Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Ho chiesto scusa”: Adriano Pappalardo, caos e fischi in piazza: lo show finisce in polemica

Il concerto di Adriano Pappalardo a Passoscuro, organizzato dal comune di Fiumicino, prometteva una serata di divertimento e note nostalgiche. Ma sul palco è andato in scena un vero e proprio colpo di scena: Pappalardo, tra un brano e l’altro, si è lasciato andare a frecciate pungenti contro la premier Giorgia Meloni, con tanto di gesti coloriti. Cosa è accaduto.

Leggi anche: Blitz al Leoncavallo, Ilaria Salis incita alla rivolta ma finisce male sui social

Adriano Pappalardo choc al concerto: le accuse

Il pubblico? Sembrerebbe proprio non gradito le parole né le modalità. Fischi, cori contrari e qualche insulto si sono alzati dall’arena, mentre il cantante rincarava la dose con un monologo a metà tra la rabbia e la satira, puntando il dito contro la politica italiana: “Quelli si mangiano tutto e a noi non lasciano nulla”. Atmosfera da talk show più che da concerto, con la platea divisa tra chi rideva sotto i baffi e chi invece non ha proprio digerito lo sfogo.

Leggi anche: Jannik Sinner, in arrivo un’altra tegola dopo il malore a Cincinnati: cosa succede

Fischi dal pubblico per lo sfogo del cantante

Pappalardo ha accusato i politici di potersi curare ovunque mentre la gente comune, secondo lui, sarebbe costretta a “morire in silenzio”. Una battuta che ha fatto sobbalzare anche i più pazienti tra i fan, scatenando una vera e propria pioggia di fischi e qualche parola grossa lanciata dal pubblico.

Insomma, la serata si è trasformata da evento musicale a caso mediatico (uno piuttosto imbarazzante) in poche battute. E non è finita qui: l’episodio ha subito fatto il giro del web, rimbalzando su social e siti di gossip, mentre tra i fan già si sussurrano retroscena e indiscrezioni sul backstage dello show.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure