Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Aereo esce di pista ed esplode durante l’atterraggio: come è successo

Come è successo

Il velivolo coinvolto nell’incidente era un bimotore Cessna 525, fabbricato nel 2008. Questo modello, noto per la sua capacità di trasportare fino a sette passeggeri oltre a due membri dell’equipaggio, è regolarmente utilizzato per voli privati e corporate. Secondo i dati del sistema dell’Agenzia Nazionale di Aviazione Civile (ANAC), l’aereo era certificato per la navigazione ma non era autorizzato a operare come taxi aereo. Le autorità brasiliane stanno esaminando il registro dell’aeromobile e l’itinerario per chiarire eventuali irregolarità.

Mentre le indagini sono ancora in corso, esperti di aviazione stanno analizzando le circostanze che hanno portato al tragico incidente. Tra le ipotesi al vaglio ci sono possibili problemi tecnici, errori umani o condizioni meteorologiche sfavorevoli. La regione di Ubatuba, situata lungo la costa, può essere soggetta a repentini cambiamenti climatici, che talvolta complicano le operazioni di atterraggio. Le scatole nere, se recuperate intatte, saranno fondamentali per ricostruire gli ultimi istanti del volo. (continua dopo il video)

Leggi anche: Tragico schianto tra bus e auto in Italia: il bilancio

L’intervento dei soccorsi

I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per domare le fiamme e tentare di salvare i passeggeri intrappolati all’interno. Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla CNN Brasil, quattro delle cinque persone a bordo sarebbero state tratte in salvo, mentre il pilota rimaneva bloccato tra le lamiere del velivolo. Le operazioni di soccorso sono proseguite per ore, con il supporto di personale medico e forze dell’ordine.

La Prefettura di Ubatuba ha espresso vicinanza alle vittime e alle loro famiglie, garantendo che tutte le risorse necessarie saranno messe a disposizione per chiarire le cause dell’incidente. Anche l’ANAC e il Dipartimento di Aviazione Civile stanno collaborando con i vigili del fuoco e la polizia per raccogliere informazioni e testimonianze.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure