Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Aereo precipita in mare, tragedia improvvisa: chi erano le vittime

Un volo acrobatico tra cielo e mare si è trasformato in tragedia. Due persone sono morte dopo che il loro aereo biposto Team Rocket F4 Raider è precipitato in mare durante una serie di manovre spettacolari. Le ricerche sono durate 17 ore, ma si sono concluse con il recupero dei corpi senza vita. Ecco cosa si sa finora sull’incidente che ha sconvolto la comunità locale.

Leggi anche: Tromba d’aria in spiaggia, volano decine di ombrelloni: bagnanti terrorizzati (VIDEO)

Il volo acrobatico e l’impatto in mare

Il dramma si è consumato nella serata di venerdì 2 agosto, quando il piccolo aereo biposto Team Rocket F4 Raider è decollato da un aeroporto di Maiorca con a bordo due persone. La destinazione era il Port de Sóller, un tratto di costa nel nord dell’isola noto per ospitare voli a bassa quota e manovre acrobatiche di piccoli velivoli. Secondo quanto riferito, l’uomo era solito esibirsi in salite verticali, picchiate e virate, accompagnato spesso dal figlio.

Quel pomeriggio, però, qualcosa è andato storto. Intorno alle 20, mentre l’aereo eseguiva l’ennesima manovra spettacolare, ha perso quota e si è schiantato in mare, a circa 100 metri dalla costa. I presenti hanno subito chiamato i soccorsi, ma la scena lasciava poche speranze: nessun segnale di sopravvissuti.

Le ricerche durate 17 ore

Dopo la segnalazione dell’incidente, è scattato il protocollo di emergenza. La Guardia Civil, supportata da sommozzatori e mezzi navali, ha dato il via alle ricerche che si sono protratte per tutta la notte, con base operativa nella Base Navale di Port de Sóller. L’operazione è proseguita senza sosta fino alle 13 del giorno successivo, quando i soccorritori hanno individuato e recuperato i corpi senza vita dei due occupanti dell’aereo.

I resti sono stati trasportati alla Base Navale, dove era stato allestito un posto di comando avanzato. La commissione giudiziaria ha ordinato il recupero ufficiale e il successivo trasferimento all’Istituto di Medicina Legale di Palma, dove sarà eseguita l’autopsia. Restano ancora ignote le cause dell’incidente, e le autorità stanno valutando ogni ipotesi, compresi guasto meccanico e errore umano.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure