Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Alberto Stasi, è arrivata la decisione della Cassazione

Oggi, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul ricorso sollevato dalla Procura Generale di Milano riguardo la concessione della semilibertà ad Alberto Stasi, l’ex studente universitario della Bocconi condannato a 16 anni per il delitto di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 a Garlasco. Cosa è stato deciso?

Leggi anche: “La conferma sul Dna”: Garlasco, il risultato delle analisi sulla spazzatura

Il motivo del ricorso

Il ricorso si concentrava principalmente sulla intervista televisiva concessa da Stasi durante un permesso premio. Il colloquio con il programma Le Iene, secondo l’accusa, avrebbe rappresentato una violazione delle condizioni del permesso, che era stato concesso esclusivamente per ricongiungimento familiare. Tuttavia, la difesa ha sostenuto che la presenza del giornalista fosse nota alle autorità penitenziarie, escludendo quindi qualsiasi irregolarità.

La richiesta della semilibertà per Alberto Stasi

Il 9 aprile scorso, il Tribunale di Sorveglianza di Milano aveva accolto la richiesta degli avvocati di Stasi, concedendogli una misura alternativa alla detenzione, che garantisce maggiore libertà di movimento rispetto ai normali permessi lavorativi. La sentenza, firmata dai giudici Anna Maria Oddone e Maria Paola Caffarena, è stata depositata l’11 aprile, aprendo immediatamente la strada al ricorso della Procuratrice Generale Francesca Nanni.

Il ricorso puntava a sottolineare presunti “vizi di legittimità”, in particolare per quanto riguarda l’intervista rilasciata a fine marzo. Stasi, durante l’intervista con il giornalista Alessandro De Giuseppe, aveva descritto il suo stato d’animo come “uno tsunami di emozioni“, auspicando che “venga finalmente fuori tutta la verità“, ribadendo la propria innocenza. Tuttavia, per la procura, tale incontro con la stampa sarebbe avvenuto in violazione delle prescrizioni del permesso.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure