Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Allarme alla Lidl, non mangiate questo prodotto: cos’hanno scoperto

Un’intero lotto di riso Carnaroli è stato ritirato dagli scaffali del supermercato Lidl. Al suo interno è stato riscontrato un alto tasso di cadmio: un metallo che può causare gravi conseguenze al nostro organismo de ingerito in grosse quantità. Vediamo quale marca e numero di lotto è immediatamente da buttare via.

Leggi anche: Pensioni, maxi assegno in arrivo a dicembre: ecco per chi

Leggi anche: Inferno in autostrada, coinvolti diversi mezzi: vigili del fuoco e ambulanza sul posto

Riso Carnaroli comprato al Lidl, quale lotto è dannoso

È stato segnalato dal ministero della Salute che un lotto di riso Carnaroli del marchio Carosio, venduto sugli scaffali nei supermercati Lidl, è stato richiamato a scopo precauzionale per rischio chimico. In alcune confezioni da 1 kg, con data di scadenza a febbraio 2025 e codice a barre 20505318, sono state rilevate tracce di cadmio oltre i limiti consentiti. Il riso Carnaroli ritirato è stato prodotto per Lidl dall’azienda Curti srl, nello stabilimento di Valle Lomellina, in provincia di Pavia. Il ministero della Salute consiglia di controllare immediatamente se in casa si possiede un pacco di questo riso e di portarlo subito nel punto vendita per ricever un rimborso. (continua dopo la foto)

Leggi anche: Coppia di sposi distrutta a Mestre: i genitori di lui rompono il silenzio

Cadmio, cosa accade se ne ingeriamo un’eccessiva quantità

Il cadmio è un metallo pesante che può essere presente nel cibo. Mentre una piccola parte viene assorbito dall’organismo, dove è efficacemente trattenuto a livello dei reni e del fegato, in quantità eccessive può causare causare diarrea, mal di stomaco e vomito, una demineralizzazione delle ossa che a sua volta può causare fratture, problemi di fertilità, danni al sistema nervoso e a quello immunitario e disturbi psicologici, in più può aumentare il rischio di sviluppare tumori.

Purtroppo il cadmio non è così difficile da rinvenire: esso di diffonde facilmente attraverso il vento e può depositarsi su acque e terreni anche molto distanti dal sito di emissione. Oltre al riso Carnaroli dagli scaffali della Lidl, un’ altro prodotto è stato ritirato: dalla catena di supermercati Coop sono stati ritirai i lotti di condimento per le insalate di pasta: nei barattoli di vetro a marchio Coop da 285 grammi – numeri di lotto TF224 MFE173 e TF224 MFE177 e data di scadenza fissata ad agosto 2025 – potrebbero essere presenti frammenti di vetro. Ai clienti che hanno acquistato questo prodotto stato chiesto di non mangiare il condimento, prodotto per Coop Italia dall’azienda F.lli Polli Spa nello stabilimento di Eboli, in provincia di Salerno, ma di restituirlo nel punto vendita così da ricevere il rimborso.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure