
Allarme meduse nel Mediterraneo, fate attenzione a questa: se ne vedete una scappate – Cresce l’allarme sulle spiagge dopo che sono stati recuperati decine di esemplari di medusa. Nello specifico si tratta di una specie molto pericolosa per via del veleno presente nei tentacoli, che possono determinare ustioni molto dolorose. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Chiara Mazza, brutto incidente in auto per lei: chiama il fratello, poi la tragedia
Leggi anche: Tragico incidente: 50enne muore dopo essere sceso dall’auto

Allarme meduse nel Mediterraneo: occhi puntati su un particolare esemplare
Le meduse appartengono a un gruppo di animali invertebrati chiamati cnidari o celenterati. Gli cnidari vivono principalmente nei mari, anche se ve ne sono alcuni che abitano nell’acqua dolce. Non ci sono specie terrestri. Gli cnidari possono presentare due diverse forme: le meduse e i polipi. A destare preoccupazione in queste ore l’avvistamento nel Mediterraneo di particolari meduse. In Spagna, sulle spiagge di almeno cinque regioni, sono stati recuperati decine di esemplari di ‘caravella portoghese’. Più comunemente nota come la medusa fluorescente Physalia physalis, è una specie pericolosa per il veleno contenuto nei tentacoli, che possono causare ustioni anche molto dolorose. Essa è infatti capace di uccidere rapidamente le proprie prede. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Terribile incidente: si schianta auto con 7 persone a bordo, poi la terribile scoperta sul ragazzo alla guida
Leggi anche: Perde il marito in un incidente ma dopo 10 anni accade qualcosa da far venire i brividi

Allarme meduse: che cos’è la caravella portoghese
In realtà, come riferisce l’Ansa, la ‘caravella portoghese’ “è un sifonoforo, un organismo gelatinoso coloniale formato da tanti piccoli individui chiamati polipi che si aggregano in maniera strutturata a formare una sorta di super organismo che funziona sinergicamente come fosse una cosa sola”. A correre per primo ai ripari il Paese Basco, che ha lanciato l’allerta per le spiagge di San Sebastián, Zarautz, Getaria y Hondarribia. (continua a leggere dopo le foto)

Avvistata in Spagna la caravella portoghese: si corre ai ripari
L’avvistamento nel golfo di Biscaglia di numerosi esemplari ha forzato la chiusura di alcune spiagge fra cui quelle di Laga, Arrietara, Bakio y Aritzatxu. L’allarme con bandiera rossa per la pericolosa ‘caravella portoghese’ è stato attivato sui alcuni dei litorali del nord-ovest di Galizia, delle Asturie, della Cantabria e a sud-est della Comunità Valenciana.