Cosa fare al supermercato per evitare germi carrello. Il carrello della spesa è sempre pieno di germi e batteri, sia dove si poggiano le mani sia al suo interno. Il rischio, dunque, è di contrarre molte malattia, tra cui la temutissima salmonella. Cosa bisogna fare dunque quando si arriva al supermercato per evitare di contrarre germi e batteri? (Continua…)
LEGGI ANCHE: Violento terremoto di magnitudo 5.6: le ultimissime
Cosa fare al supermercato per evitare i germi del carrello
Il supermercato è un luogo frequentato da centinaia o migliaia di persone al giorno. In questo luogo c’è un’alta concentrazione di germi e batteri. Essi possiamo beccarli sia via aerea che attraverso il carrello della spesa. Secondo una ricerca svolta dall’University of Arizona su circa 85 carrelli, tre quarti di essi contengono enterobatteri, ovvero microrganismi che si insidiano nell’intestino. Secondo lo studio, inoltre, i carrelli sarebbero addirittura più sporchi dei bagni, perchè questi ultimi vengono puliti e disinfettati mentre i carrelli no. Quando ci rechiamo al supermercato, dunque, bisogna mettere in pratica alcuni accorgimenti per evitare di beccare malattie infettive molto pericolose.
Per evitare di entrare in contatto con i germi e i batteri contenuti dai carrelli della spesa, sarebbe bene evitare di utilizzare le buste di tela e sfruttare i sacchetti di plastica biodegradabili. Prima di entrare nel supermercato, inoltre, sarebbe consigliato pulire e igienizzare il carello della spesa con un po’ di disinfettante o con delle salviettine, prima di appoggiare le mani o di posizionare i sacchetti di plastica all’interno del carrello. Se non avete tempo per pulire e disinfettare il carrelli, cercate di disinfettare sempre le vostre mani per ridurre la possibilità di contrarre malattie infettive o di entrare in contatto con germi e batteri. Tenete inoltre lontani i bambini dai carrelli. Essi, infatti, tendono spesso a mettere le mani in bocca. (Continua dopo la foto…)
LEGGI ANCHE: Muore a 27 anni dopo il parto: cos’è successo ai funerali
Quale malattia si può contrarre
Come abbiamo spiegato, i carrelli della spesa contengono un’alta concentrazione di germi e batteri. Secondo una ricerca svolta dall’University of Arizona, su circa 85 carrelli, tre quarti di essi contengono enterobatteri, ovvero microrganismi che si insidiano nell’intestino. Con i carrelli della spesa, dunque, si può contrarre anche una terribile malattia come la Salmonella, gruppo di batteri che fanno parte proprio della famiglia degli enterobatteri. Questo tipo di malattia infettiva si manifesta con diversi sintomi come: mal di pancia, diarrea, febbre alta, mal di testa e anche vomito.