
Scatta l’allerta in Italia: 10 regioni a rischio – La violenta perturbazione che interessa il nostro Paese sta portando precipitazioni sparse su gran parte del territorio nazionale. In queste ore il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Ecco cosa ci aspetta nelle prossime ore…
leggi anche: Meteo, Italia senza tregua: le previsioni di Mario Giuliacci
leggi anche: “Inferno in Italia”: meteo, l’avvertimento di Giuliacci gela gli italiani

Allerta meteo, l’avviso della Protezione Civile: 10 le regioni a rischio
“La perturbazione che interessa l’Italia sta portato precipitazioni sparse su gran parte del territorio nazionale. L’area di bassa pressione, in movimento verso il Mar Tirreno meridionale, nelle prossime ore determinerà precipitazioni diffuse e persistenti sull’Emilia-Romagna e, più intermittenti, ma a carattere di rovescio o temporale, su gran parte delle regioni meridionali, in particolar modo sulla Calabria e sulla Sicilia orientale”, si legge sul sito ufficiale della Protezione Civile. Quest’ultima ha emesso nelle scorse ore un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diramato nella giornata di ieri. Tanta è la preoccupazione: difatti i fenomeni meteo sparsi sul nostro territorio potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. (continua a leggere dopo le foto)
leggi anche: Meteo, cambia tutto: l’avvertimento di Mario Giuliacci
leggi anche: Meteo, Giuliacci preannuncia un “ribaltamento apocalittico”

Precipitazioni diffuse e persistenti sul territorio nazionale
Per il primo maggio si era scritto di precipitazioni diffuse e persistenti sull’Emilia-Romagna, specie sui relativi settori centro-orientali. I fenomeni sono stati accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. “Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, martedì 2 maggio, allerta arancione su gran parte dell’Emilia-Romagna, allerta gialla sui restanti settori dell’Emilia-Romagna, sulle Marche, Abruzzo, Molise, Campania e Calabria, sul Lazio meridionale e su parte di Basilicata, Puglia e Sicilia”, si legge sul sito ufficiale della Protezione Civile. (continua a leggere dopo le foto)


Allerta meteo arancione: arriva importante avviso della Protezione Civile
“Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione”.