Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Alluvione mostruosa, straripa il fiume: sommersi hotel e abitazioni (VIDEO)

Nel cuore della notte, in un luogo solitamente animato solo dal rumore delle onde e dal vociare dei turisti, il silenzio è stato rotto da un fragore assordante. In pochi minuti, la quiete di un villaggio vacanziero è stata spazzata via da un’alluvione improvvisa e devastante. L’acqua, fuori controllo, ha travolto tutto ciò che incontrava sul suo cammino: strade, auto, alberi, e perfino interi edifici.

Ciò che doveva essere una tranquilla serata d’autunno sulla costa del Mar Nero si è trasformato in un incubo che nessuno dimenticherà facilmente.

Leggi anche: Scossa di terremoto in Italia, è panico: “Sentita ovunque”

Leggi anche: Greta Thunberg torna a casa, chi le pagherà il viaggio di rimpatrio: il colpo di scena

Elenite sommersa: la furia dell’acqua

Il disastro si è abbattuto su Elenite, rinomata località turistica della Bulgaria, affacciata sul Mar Nero e conosciuta per i suoi resort di lusso e le spiagge dorate. In poche ore si sono registrati fino a 250 millimetri di pioggia, una quantità impressionante che ha trasformato le strade in torrenti e i parcheggi in piscine improvvisate.

Il fiume locale, incapace di contenere la portata d’acqua eccezionale, è straripato violentemente, sommergendo hotel, abitazioni e aree turistiche. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver visto l’acqua salire di diversi metri in meno di mezz’ora, trascinando con sé automobili, ombrelloni, sedie, e persino i mobili degli alberghi situati vicino al corso d’acqua.

Bilancio tragico e soccorsi disperati

Il bilancio dell’alluvione è pesante: tre persone hanno perso la vita, sorprese dalla piena mentre cercavano di mettersi in salvo. Le immagini diffuse dai media locali mostrano scenari drammatici: auto capovolte, detriti ovunque e interi tratti di strada completamente cancellati.

Nonostante la violenza dell’acqua, i soccorritori sono riusciti a salvare sei donne, tra cui tre turiste polacche rimaste intrappolate ai piani superiori di un hotel invaso dal fango. Per raggiungerle, sono stati impiegati sommozzatori, mezzi anfibi e squadre speciali che hanno operato per ore sotto una pioggia incessante, in condizioni di pericolo estremo. Le operazioni di salvataggio sono state particolarmente difficili: in diverse zone la corrente era così forte da impedire ai mezzi di avanzare. Molti interventi sono stati effettuati con corde e imbracature, mentre l’elicottero dei soccorsi sorvolava la zona per individuare persone in difficoltà sui tetti e nei balconi allagati.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure