
“Scenario apocalittico”, tempesta di sabbia si abbatte sulla città: blackout, voli cancellati e caos. Nel tardo pomeriggio di lunedì 25 agosto, una tempesta di sabbia di eccezionale intensità ha investito la città. In pochi minuti, un fronte compatto di polvere e sabbia, noto come haboob, ha oscurato il cielo, sospinto da forti raffiche di vento. Le precipitazioni torrenziali che hanno seguito la tempesta hanno trasformato le strade in corsi d’acqua fangosi.
Leggi anche: Villa Certosa, vicina la vendita della dimora estiva di Silvio Berlusconi: “Chi la prende”
Leggi anche: Addio all’eccellenza tutta italiana, lascia due figlie

Impatto immediato su infrastrutture e servizi
Le ripercussioni sono state immediate: decine di migliaia di utenze sono rimaste prive di energia elettrica, mentre la viabilità urbana ha subito gravi rallentamenti. Le autorità locali avevano già lanciato allerta meteo e il National Weather Service aveva raccomandato di evitare spostamenti, ma la rapidità e l’intensità dell’evento hanno colto molti automobilisti impreparati, costringendoli a fermarsi ai margini della strada in condizioni di visibilità estremamente ridotta.
Leggi anche: Paura in Italia, terremoto di magnitudo 4.7: la situazione


Disagi all’aeroporto e danni alle strutture
La tempesta ha avuto effetti anche sul traffico aereo. Presso l’aeroporto internazionale, uno dei più importanti, un ponte pedonale è stato gravemente danneggiato e le operazioni di volo sono state interrotte per circa un’ora. Secondo la CNN, i ritardi hanno raggiunto anche i trenta minuti, con centinaia di passeggeri costretti ad attendere nei terminal fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva