
L’incidente si è verificato nelle prime ore di domenica, 16 novembre 2025, quando un Suv Mercedes classe G e una Opel Corsa si sono scontrate violentemente. Secondo una prima ricostruzione, il Suv ha perso il controllo ribaltandosi e prendendo fuoco, mentre i soccorsi sono stati allertati immediatamente dai passanti. Sul posto sono intervenute diverse ambulanze e squadre dei vigili del fuoco, che hanno lavorato a lungo per estrarre i feriti dalle lamiere contorte dei veicoli coinvolti. Il dramma si è consumato sotto gli occhi increduli del padre di Pietro, che è rimasto vittima del tragico incidente.
Leggi anche: Scontro tra polizia e manifestanti, diversi feriti: 40 agenti in ospedale (VIDEO)


Un dramma sulla strada: cosa è successo in viale Fulvio Testi
La città di Milano si è svegliata sconvolta dopo il terribile incidente avvenuto lungo viale Fulvio Testi, dove una collisione tra un Suv Mercedes classe G e una Opel Corsa ha causato la morte del 19enne Pietro Silva Orrego. Il giovane, trasportato d’urgenza presso l’ospedale Niguarda in condizioni disperate, non ce l’ha fatta nonostante i tentativi di rianimazione effettuati sul posto da un medico di passaggio e il successivo intervento dei sanitari. La notizia della sua morte ha gettato nello sconforto l’intera comunità, sottolineando ancora una volta l’importanza della responsabilità alla guida.
Il giovane Pietro Silva Orrego è apparso subito in condizioni gravissime. Il padre, medico, ha assistito impotente agli ultimi momenti del figlio, testimoniando un dolore che va oltre ogni immaginazione. La scena, raccontata dai soccorritori e dalle forze dell’ordine, rimarrà impressa a lungo nella memoria di chi era presente.

Le condizioni degli altri feriti e le indagini in corso
Oltre alla vittima, altre 3 persone sono rimaste coinvolte nell’incidente. Una 30enne, passeggera del Suv Mercedes, è stata trasportata inizialmente al Policlinico in codice giallo. Nel corso delle ore le sue condizioni sono peggiorate, rendendo necessario un intervento chirurgico d’urgenza. Attualmente la donna si trova ricoverata in prognosi riservata, mentre la famiglia attende con apprensione notizie sul suo stato di salute.
Un 23enne, anch’egli a bordo del Mercedes, ha riportato ferite meno gravi ed è stato condotto al pronto soccorso del San Raffaele in codice giallo. Per quanto riguarda il conducente della Opel Corsa, un uomo di 32 anni originario di Napoli, è stato portato al Fatebenefratelli con ferite giudicate non critiche. Dai primi accertamenti tossicologici è risultato positivo a un pre-test antidroga, ma saranno necessari ulteriori esami per stabilire la tempistica e la reale incidenza delle sostanze assunte sull’incidente. Cosa si è scoperto sul ragazzo che era alla guida della Mercedes?
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva