
La bimba stava giocando vicino alle aiuole sul lungomare di San Girolamo, a Bari, quando è stata punta da un insetto. Inizialmente si pensava ad una semplice puntura di zanzara ma poi la situazione è degenerata così i genitori hanno deciso di portarla al pronto soccorso. Dopo che i residenti di San Girolamo hanno scoperto cosa era successo alla bimba hanno subito chiesto un intervento al comune. Cos’è successo? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Piccola Kata, lo straziante annuncio della madre ad un mese dalla scomparsa
Leggi anche: Tragedia sul volo Ita, il malore e poi l’atterraggio di emergenza: chi è morto

Bari, bimba punta da un insetto finisce in ospedale: chiesto intervento al comune
Inizialmente mamma e papà hanno pensato fosse il morso di una zanzara, ma poi la piccola ha iniziato a riempirsi di bolle e i genitori sono corsi in ospedale. Intorno alla puntura, la piccola si è riempita di sfoghi simili a bruciature. In più aveva anche la febbre alta. Così i medici hanno deciso di sottoporla a una terapia antibiotica. “Si sono formate delle bruciature intorno alle bolle. Siamo andati di corsa in ospedale per la febbre alta. Il giorno dopo ci siamo rivolti a un dermatologo privato che ci ha dato un’altra terapia e adesso sta bene. Dall’Asl ci hanno detto che si è trattato di zanzara, ma secondo noi non è così“, hanno dichiarato i genitori della piccola. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Tragico incidente: muore il calciatore 23enne
Leggi anche: Contagi a raffica in Italia, scatta l’allarme: cosa sta succedendo

Cosa è successo alla bimba
Fortunatamente ora la piccola sta meglio. Ma la risposta dei medici non ha convinto i genitori. Infatti può essere che la piccola abbia avuto una forte allergica ad una puntura di zanzara ma c’è un’altra possibilità: a San Girolamo potrebbero esserci i pappataci. La notizia si è diffusa rapidamente nel quartiere, aumentando l’ansia tra i residenti, che hanno fatto una richiesta ben precisa al comune. (Continua dopo le foto)

La richiesta dei residenti
Alcuni abitanti della zona sono intervenuti immediatamente e hanno inviato un sollecito al Comune. “Chiediamo con forza che le aiuole lungo il Waterfront di San Girolamo vengano disinfestate al più presto. Sono ben visibili numerosissimi nidi sotterranei di vespe, e questa situazione mette costantemente a rischio bambini, adulti e animali. Oggi una bambina è stata punto. Il semplice fatto di calpestare accidentalmente questi nidi potrebbe causare l’uscita in massa delle vespe, con pericoli anche mortali”, riporta pugliapress. La comunità di San Girolamo ora attende con ansia una risposta dalle autorità comunali.