
Il 28 aprile 2025, un vasto blackout ha colpito la Spagna, il Portogallo e alcune aree del sud della Francia, lasciando milioni di persone senza elettricità. L’interruzione è iniziata intorno alle 12:30, causando il blocco di infrastrutture critiche come metropolitane, aeroporti e semafori, oltre a interrompere le comunicazioni e le attività quotidiane. (Continua…)
Leggi anche: Nuovo richiamo alimentare, prodotto ritirato dal supermercato: i rischi
Leggi anche: Lidl, nuovo richiamo alimentare: a quali prodotti prestare attenzione


Blackout Spagna, cause ancora poco chiare
Le cause dell’evento non sono ancora completamente chiare. Alcune fonti suggeriscono che un incendio sul monte Alaric, in Francia, abbia danneggiato una linea di alta tensione, mentre altre ipotizzano un possibile cyberattacco. Red Eléctrica, l’operatore della rete elettrica spagnola, ha attivato i piani di emergenza e sta conducendo indagini approfondite. Anche il Comando congiunto del cyberspazio spagnolo è coinvolto per escludere l’ipotesi di un sabotaggio informatico.
Nel frattempo, il blackout ha avuto un impatto significativo sulla vita quotidiana. Eventi sportivi come il torneo ATP di Madrid sono stati sospesi, e luoghi culturali simbolo, come il Museo del Prado, sono stati evacuati. Il governo spagnolo ha convocato una riunione d’emergenza per monitorare la situazione, mentre la Commissione Europea è in contatto con i governi coinvolti per garantire il ripristino della rete. Molti adesso si chiedono se un blackout di questo tipo potrebbe avvenire anche in Italia. (Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva…)