Rischi per l’Italia: quanto siamo vulnerabili?
Di fronte a un blackout di tali dimensioni in paesi vicini, è naturale chiedersi se un evento simile possa verificarsi anche in Italia. Secondo Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, al momento non si rilevano criticità operative sulla rete italiana. La rete appare solida e indipendente rispetto ai guasti registrati nella penisola iberica.
Tuttavia, il rischio zero non esiste. Eventi come incendi, guasti tecnici, errori umani o attacchi informatici potrebbero colpire anche l’Italia. È quindi fondamentale essere preparati e adottare misure preventive per mitigare gli effetti di eventuali interruzioni di corrente.
Nel 2021, ad esempio, il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti aveva già lanciato un allarme riguardo alla possibilità di blackout in Europa, sottolineando la vulnerabilità dell’attuale assetto dell’approvvigionamento energetico. Anche Matteo Salvini aveva espresso preoccupazione per le basse riserve di gas a livello europeo, evidenziando il rischio che, in caso di un inverno rigido, non tutti potessero accendere la luce o il riscaldamento. (Continua…)

Prepararsi a un blackout: consigli pratici
Anche se la probabilità di un blackout totale in Italia è bassa, è prudente adottare alcune misure preventive per essere pronti in caso di emergenza. Ecco alcuni consigli utili:
- Kit di emergenza: Tenere a disposizione torce elettriche, batterie di riserva, una radio a batterie e caricabatterie portatili per dispositivi mobili.
- Scorte alimentari e idriche: Mantenere una riserva di acqua potabile e alimenti non deperibili, come cibo in scatola e barrette energetiche.
- Contatti di emergenza: Avere una lista stampata dei numeri di emergenza e dei contatti familiari, nel caso in cui i dispositivi elettronici non siano disponibili.
- Conoscenza del quadro elettrico: Sapere dove si trova il quadro elettrico di casa e come gestirlo in sicurezza.
- Sistemi di backup: Considerare l’acquisto di un generatore di backup, specialmente se si vive in zone soggette a frequenti interruzioni di corrente.
- Autonomia energetica: Investire in sistemi di energia solare con accumulo può offrire una soluzione ideale per proteggersi dai blackout, producendo energia pulita e riducendo la dipendenza dalla rete.
Inoltre, è importante rimanere informati attraverso fonti ufficiali e affidabili, evitando la diffusione di notizie non verificate che possono generare panico. La Protezione Civile e le autorità locali forniscono aggiornamenti e indicazioni utili in caso di emergenze.