La causa
La causa immediata del blackout sembra essere una oscillazione del flusso di energia nella rete, la cui origine rimane sconosciuta. Secondo l’operatore portoghese Ren, citato da Reuters, la causa potrebbe essere un fenomeno atmosferico raro: le oscillazioni anomale nelle linee ad alta tensione, dovute a variazioni estreme di temperatura, sono note come «vibrazione atmosferica indotta».
Le autorità spagnole, portoghesi e dell’Unione europea hanno dichiarato che non ci sono prove di un attacco hacker: «Non vi è alcuna indicazione che il blackout sia stato provocato», ha affermato la vicepresidente spagnola della Commissione europea Teresa Ribera. (continua dopo la foto)
leggi anche: Il cantante italiano diventa papà per la prima volta, ma non commenta la notizia

Blackout in Portogallo
In Portogallo, l’operatore ANA ha limitato l’accesso al terminal dell’aeroporto di Lisbona per ridurre il sovraffollamento, mentre i voli sono stati sospesi temporaneamente. Anche il trasporto pubblico è stato colpito, con le stazioni della metropolitana di Lisbona chiuse e numerosi passeggeri bloccati.
In Francia, l’operatore RTE ha riportato brevi interruzioni in alcune zone dei Paesi Baschi, durate meno di 10 minuti. Nonostante ciò, per evitare sovraccarichi, l’interconnessione tra le reti elettriche francese e spagnola è stata temporaneamente interrotta, mentre la Francia ha iniziato a ripristinare le forniture verso la Spagna.

Il Consiglio di sicurezza nucleare (Csn) spagnolo ha comunicato che, a seguito del blackout, quattro centrali nucleari si sono spente automaticamente e i reattori sono ora alimentati da generatori diesel di emergenza. «I reattori delle centrali in funzione (Almaraz II, Asco I e II, Vandellos II) si sono spenti automaticamente, come previsto, e i generatori diesel di emergenza si sono avviati e mantengono le centrali in condizioni di sicurezza», ha dichiarato il Csn. Le autorità hanno chiesto ai cittadini di restare a casa durante l’interruzione.