Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Blocchiamo tutto”. Enorme corteo in Italia, migliaia di persone in strada. Tensione altissima

A Roma, nel pomeriggio di venerdì 24 ottobre 2025, la protesta a sostegno della Palestina torna a riempire le strade. Diverse associazioni palestinesi, Arci Roma e numerosi collettivi si danno appuntamento a piazza Giuseppe Verdi per una manifestazione che si prefigge di raggiungere l’Auditorium Parco della Musica, luogo in cui si sta svolgendo la Festa del Cinema.

L’obiettivo dichiarato dagli organizzatori, reso pubblico attraverso i loro canali social, è quello di “accendere i riflettori sulla Palestina, sul rispetto dei Diritti Umani, sul rispetto del Diritto Internazionale, davanti all’Auditorium, nel cuore simbolico di questo evento”. Nonostante la Questura abbia autorizzato solamente un presidio statico, gli organizzatori hanno manifestato l’intenzione di marciare, annunciando in maniera decisa: “Bloccheremo l’ambasciata israeliana”.

Dalle intenzioni degli organizzatori al percorso stabilito

L’incontro dei manifestanti è fissato per le ore 18.00 in piazza Giuseppe Verdi, situata nel quartiere Pinciano. Sebbene la Questura abbia dato il via libera per un presidio statico da mantenere fino alle 22.00, gli organizzatori hanno chiaramente espresso la loro volontà di muoversi in corteo per raggiungere il Parco della Musica. Un elemento di forte tensione e attenzione da parte delle autorità è l’annunciato slogan della manifestazione: “blocchiamo l’ambasciata israeliana“.

L’ambasciata, che si trova in via Michele Mercati, è posizionata strategicamente a metà strada tra il punto di partenza, piazza Verdi, e la destinazione finale designata. Proprio il giorno precedente, giovedì 23 ottobre, si è tenuto un tavolo tecnico specifico per definire il piano di sicurezza in previsione di questo e altri eventi attesi nel fine settimana a Roma. Le autorità hanno comunicato che l’area sarà sottoposta a un forte presidio proprio a causa della presenza di svariati obiettivi sensibili, tra cui le sedi diplomatiche e istituzionali.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure