
Con l’avvicinarsi delle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto, il quadro politico nazionale registra una netta affermazione di Fratelli d’Italia. Secondo il più recente sondaggio di Termometro Politico, il partito della premier Giorgia Meloni ha raggiunto il 30,4% di consensi, segnando un risultato che rappresenta un nuovo massimo negli ultimi anni. Questo dato evidenzia un consolidamento della base elettorale e una posizione di forza alla vigilia di tornate elettorali strategiche.
Leggi anche: Sondaggi, Meloni sfonda ancora e Schlein da incubo: chi la sorpassa, numeri clamorosi

PD e centrosinistra in difficoltà: il divario si allarga
Il Partito Democratico si attesta al 21,8%, registrando una diminuzione di tre decimi rispetto alla settimana precedente. Il divario tra il PD e Fratelli d’Italia è ora di quasi nove punti percentuali. Tale differenza sottolinea le difficoltà del centrosinistra, in particolare nell’attuale contesto politico ed economico segnato dalla discussione sulla manovra finanziaria.
Il Movimento 5 Stelle scende al 12%, con una diminuzione dello 0,2%. Questa flessione riflette le recenti tensioni interne, tra cui le dimissioni di rappresentanti di rilievo e cambiamenti nella leadership della comunicazione. Il dato evidenzia una fase di difficoltà per il partito nell’ambito dell’opposizione.
Partiti minori: stabilità e variazioni contenute
- Lega: 8,4%
- Forza Italia: 8,3%
- Avs: 6,6%
- Italia Viva: 2,5% (+0,2%)
- Azione: 3%
- +Europa: 1,7%
- Democrazia Sovrana e Popolare: 1,4%
- Pace Terra Dignità: 1,1%
- Noi Moderati: 1%
Questi valori confermano la difficoltà delle formazioni centriste e di minoranza nel proporre un’alternativa politica competitiva sul piano nazionale.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva