![Bonus Spesa 2023](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/04/bonus-spesa-2023-1024x538.png)
Anche per tutto il 2023 ci sarà un bonus che tornerà utile a molti italiani. Si tratta dell’erogazione di un supporto economico che può arrivare fino a 600 euro. È un aiuto per tutte quelle famiglie che hanno subito i colpi della crisi economica post Covid e del caro vita. Ecco tutte le informazioni da sapere su questo bonus. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: “Che tempo che fa”, scoppia la bufera dopo la lettera della Littizzetto “contro” la Meloni
Leggi anche: Giorgia Meloni e Andrea Giambruno, il dolce annuncio sui social
![Bonus Spesa 2023: requisiti, come richiederlo e quanto vale](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/04/buoni-spesa-768x1024.png)
Bonus Spesa 2023: requisiti, come richiederlo e quanto vale
Il bonus spesa era stato introdotto nel 2020, per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Anche quest’anno molti italiani potranno richiederlo e avere un aiuto nell’affrontare le spese quotidiane. Si tratta di un supporto che serve a chi si trova in serie difficoltà economiche e per questo motivo non tutti possono averlo: sono necessari dei requisiti specifici. Per quali spese si può utilizzare? Per l’acquisto di generi alimentari, generi di prima necessità e farmaci. Il bonus prevede l’erogazione di un importo massimo fino a 600 euro. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Giorgia Meloni, la sorella Arianna risponde alle pesanti accuse: cos’è successo
Leggi anche: Piera Maggio, la richiesta a Giorgia Meloni spiazza tutti
![Bonus Spesa 2023: requisiti, come richiederlo e a quanto ammonta](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/04/buoni-spesa-2023-768x1024.png)
I requisiti per il bonus
Il bonus viene erogato dallo Stato e ripartito tra i vari comuni in base ad alcuni requisiti. È il comune quindi che si occupa di distribuire il bonus. I criteri di ripartizione riguardano il numero di abitanti e l’indice di povertà dei comuni. Il bonus viene poi riconosciuto ai singoli cittadini in base ai requisiti stabiliti dagli Enti Comunali. Le singole amministrazioni comunali si occuperanno del bando per la richiesta dell’aiuto. Il bonus è una tantum: ciò significa che un nucleo familiare può ottenerlo una sola volta nel corso dell’anno, quando la domanda verrà accettata. (Continua dopo le foto)
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/04/bonus-spesa-768x1024.png)
Come richiedere il contributo?
Per ottenere il bonus bisogna prima compilare la domanda. Quali documenti bisogna presentare? L’ISEE, la residenza presso il Comune nel quale si richiedono i buoni spesa, la composizione del nucleo familiare, il patrimonio immobiliare (se in possesso di contratto di locazione, mutuo, o comodato d’uso), il reddito di tutti i componenti del nucleo familiare, lo stato della situazione lavorativa, eventuali sussidi economici pubblici percepiti e ,qualora vi fosse, il documento di presa in carico della famiglia dai servizi sociali per l’emergenza Covid, specifica Ilgiornale.it. Ogni comune si occuperà di pubblicare un bando. Il comune analizzerà tutte le domande ricevute e erogherà i bonus, qualora i requisiti siano soddisfatti.