Morbillo, allarme degli esperti: casi in crescita
Il farmacologo Silvio Garattini esorta alla responsabilità: «Questi dati dimostrano che i vaccini proteggono, e se non ci si vaccina, malattie come il morbillo tornano e possono essere mortali». Garattini invita i genitori: «Vaccinate i vostri bambini. Non è giusto esporli a rischi evitabili. I vaccini sono sicuri ed efficaci». (continua a leggere dopo le foto)

Allarme morbillo, la posizione degli esperti
Questa posizione è condivisa da Rino Agostiniani della Società Italiana di Pediatria (Sip), che avverte: «Un calo nella copertura vaccinale porta alla riemersione di malattie pericolose». In Italia, nel 2025, sono già stati segnalati 227 nuovi casi, di cui 8 tra bambini sotto l’anno. «Proteggere i più fragili è possibile solo se la popolazione è sufficientemente immunizzata», conclude Agostiniani.