Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Calcio in lutto, addio a una vera leggenda: amato da tutti

La scomparsa di Sergio Campana

Sergio Campana si è spento all’età di 91 anni a Bassano del Grappa, la sua città natale. Da alcune settimane era ricoverato in una struttura sanitaria a causa di un peggioramento delle sue condizioni di salute. La notizia della sua morte ha suscitato una profonda emozione nel mondo dello sport italiano, che oggi piange una figura di riferimento e perde una delle sue colonne portanti. Le testimonianze di cordoglio non sono mancate da parte di istituzioni, ex giocatori e dirigenti che hanno riconosciuto in Campana un modello di etica e fermezza. Per molti, la sua presenza ha rappresentato una garanzia di rispetto delle regole e dei valori fondanti dello sport. Il suo lavoro ha contribuito a rafforzare la fiducia tra le diverse componenti del calcio, costruendo un dialogo costruttivo anche nei momenti più delicati.

Campana era stato prima che dirigente un calciatore professionista

Campana era stato, prima ancora che dirigente, un calciatore professionista negli anni Cinquanta e Sessanta. Aveva militato, tra le altre, nelle file del Lanerossi Vicenza, del Padova e della Triestina. Questa esperienza sul campo lo aveva portato a comprendere profondamente le difficoltà e le incertezze della carriera sportiva, rafforzando la sua convinzione sull’importanza di una rappresentanza sindacale solida e preparata. Durante la sua lunga presidenza dell’AIC, è stato protagonista di molte battaglie decisive per il futuro del calcio italiano. Ha guidato negoziati complessi, spesso in situazioni di conflitto, sempre con l’obiettivo di garantire stabilità, trasparenza e crescita al movimento calcistico. La morte di Sergio Campana rappresenta la fine di un’epoca per il calcio italiano. Il suo funerale, celebrato nella città di Bassano del Grappa, ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo sportivo e politico. Molti hanno voluto rendere omaggio a un uomo che ha saputo guardare oltre il risultato sportivo, contribuendo a costruire un sistema più equo e rispettoso dei diritti di tutti.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure