Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Canone Rai, chi può disdire l’abbonamento e come si fa

Social. Canone Rai, come disdire l’abbonamento e come farlo. Il canone televisivo in Italia (o impropriamente canone Rai) è un’imposta sulla detenzione di apparecchi atti o adattabili alla ricezione di radioaudizioni televisive nel territorio italiano. Come ogni anno c’è tempo fino al 30 giugno per richiedere l’esonero del pagamento. Ovviamente ci sono delle regole e dei requisiti per poterlo fare. (Continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: La cantante italiana muore in un tragico incidente d’auto

Leggi anche: Paura in Italia, tromba d’aria fa volare i tetti delle case

Leggi anche: Kate Middleton, Pupi D’Angieri avverte: quali sono le prospettive

Leggi anche: “Si, abbiamo deciso di separarci”: addio alla coppia vip italiana dopo 10 anni di amore (FOTO)

Canone Rai, come disdire l’abbonamento e come farlo

Come ogni anno c’è tempo fino al 30 giugno per richiedere l’esonero del pagamento del canone Rai. Ma chi sono gli utenti che possono “disdire” l’abbonamento? Tre le tipologie previste che possono chiedere l’esenzione (per l’anno 2024 il canone è stato ridotto da 90 a 70 euro) gli ultrasettantacinquenni con reddito basso, i Diplomatici e militari stranieri e i cittadini intestatari di utenza elettrica residenziale che non detengono la tv. Nello specifico, i cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito annuo proprio e del coniuge non superiore complessivamente a 8 mila euro e senza conviventi titolari di un reddito proprio, possono presentare una dichiarazione sostitutiva con cui attestano il possesso dei requisiti per essere esonerati dal pagamento del canone TV. L’agevolazione compete se nell’abitazione di residenza si possiedono uno o più apparecchi televisivi, mentre non compete nel caso in cui l’apparecchio televisivo sia ubicato in luogo diverso da quello di residenza.

“Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva”

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2024 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure