Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“C’è un altro Dna sulle unghie di Chiara”: caso Garlasco, parla la difesa di Stasi

“C’è un altro Dna sulle unghie di Chiara”: caso Garlasco, parla la difesa di Stasi – Due uomini, di cui uno è Andrea Sempio. È questa l’indicazione che la difesa di Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, ha dato alla Procura di Pavia. Nell’esposto del 27 luglio 2023, firmato dagli avvocati Giada Bocellari e Antonio De Rensis, si insinuano prepotentemente i sospetti sull’amico del fratello della vittima. Sempio è ora indagato per omicidio in concorso (con Stasi o con altri sconosciuti). (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Ilaria Sula, indagata la madre di Mark Samson: “Non la voleva in casa”

Leggi anche: Terremoto, forte scossa di magnitudo 6.9: dove e quando è successo

“C’è un altro Dna sulle unghie di Chiara”: caso Garlasco, parla la difesa di Stasi

L’«Adnkronos» è entrato in possesso delle pagine della denuncia, in cui la difesa del condannato fa riferimento ad un’intervista rilasciata dal genetista Francesco De Stefano, il perito a cui la Corte d’Assise d’Appello di Milano si rivolge nel processo bis contro Stasi, in cui si apprendono “per la prima volta circostanze fino ad allora sconosciute, su tutte l’asserita ri-eluizione dell’estratto, non menzionata in perizia”, da tradursi nella tecnica impiegata per acquisire le tracce genetiche sulle unghie della giovane Chiara Poggi. (continua a leggere dopo le foto)

Caso Garlasco, parla la difesa di Stasi: ultimissime

Per la difesa sembra opportuno approfondire “lo stato di degradazione del Dna”, tenuto conto dell’evoluzione scientifica nel campo. Ma non è tutto: il «Messaggero» riferisce che gli avvocati si sono rivolti a due figure: il genetista Ugo Ricci e Lutz Roewer, esperto internazionale di profili Y. A loro tocca “analizzare il Dna che la stessa difesa di Stasi si era procurata ‘rubando a Sempio una tazzina, un cucchiaino e una bottiglia d’acqua in un bar”, scrive il quotidiano.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure