Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Cade catrame bollente dal terrazzo su un bimbo di 6 mesi: tragedia in Italia

Condizioni dei feriti e reazioni della comunità

Le condizioni del neonato sono apparse fin da subito molto gravi: ha riportato ustioni estese su volto e torace, che preoccupano il personale medico per la loro profondità e per la giovane età del piccolo paziente. Anche la madre e un’altra donna coinvolta sono state giudicate in condizioni serie. I restanti feriti hanno invece riportato danni meno severi, ma restano comunque sotto osservazione. La notizia dell’incidente si è rapidamente diffusa in città, provocando sgomento tra i residenti e le numerose persone che, anche per motivi turistici, frequentano la zona. In tanti si sono fermati sul luogo, dove il tratto di corso Umberto è stato immediatamente transennato per consentire le operazioni di soccorso e di rilievo da parte delle autorità competenti. L’amministrazione comunale ha espresso solidarietà ai feriti e alle loro famiglie e ha annunciato l’intenzione di rafforzare i controlli sui cantieri urbani, con particolare attenzione alle aree pedonali e a elevato passaggio di persone.

Indagini e misure adottate dalle autorità

Subito dopo l’accaduto, la polizia locale ha posto sotto sequestro il cantiere da cui è avvenuta la caduta del secchio di catrame, situato ai piani superiori dell’edificio. Gli operai presenti sono stati ascoltati dagli investigatori per ricostruire l’esatta dinamica e valutare eventuali responsabilità in merito al rispetto delle norme di sicurezza previste per i lavori in quota e per la gestione di materiali pericolosi. Le forze dell’ordine, coordinate dalla procura di Brindisi, stanno acquisendo tutta la documentazione relativa ai permessi edilizi, ai piani di sicurezza e stanno visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza installate lungo la via. L’obiettivo principale è verificare se siano state adottate tutte le precauzioni necessarie per garantire l’incolumità dei passanti e accertare se ci siano state negligenze nella gestione del materiale.Il sindaco di Brindisi ha sottolineato la necessità di prevenire simili tragedie, dichiarando che “l’amministrazione si impegnerà ad aumentare i controlli e a verificare il rispetto delle regole in tutti i cantieri aperti, soprattutto in prossimità delle aree più frequentate della città”.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure