
Un pomeriggio d’estate, in un quartiere popolare di Milano, si trasforma in un dramma che lascia sgomento e rabbia. Cecilia De Astis, 71 anni, attraversava la strada sulle strisce quando un’auto l’ha travolta, senza che il conducente si fermasse. Ma non si tratta di un “pirata della strada” qualunque: dietro il volante c’era un ragazzino di appena 13 anni, e con lui tre coetanei. La ricostruzione di ciò che è avvenuto – e di come sono stati trovati – racconta molto anche del contesto in cui vivono questi giovanissimi.
Leggi anche: Incendio a bordo di uno yacht: le fiamme divorano tutto (VIDEO)

Incidente mortale a Milano: morta la 71enne Cecilia De Astis
È successo nel pomeriggio dell’11 agosto in via Saponaro, zona Gratosoglio. Una Citroën DS4 con targa francese, risultata rubata, ha investito Cecilia De Astis mentre attraversava sulle strisce. Alla guida c’era un tredicenne, con a bordo altri tre minori tra gli 11 e i 13 anni. Dopo l’impatto, i quattro sono fuggiti a piedi lasciando l’auto abbandonata.
Le indagini della polizia locale hanno preso una svolta decisiva grazie a un particolare: le magliette identiche indossate da alcuni di loro, riprese dalle telecamere di sorveglianza di un negozio, che hanno permesso di ricostruire i movimenti fino a rintracciarli. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, questo dettaglio è stato fondamentale per identificare i responsabili.
Leggi anche: Carlo morto in mare a 6 anni, quel gesto straziante dopo la tragedia


L’auto rubata il giorno precedente
La Citroën DS4 era stata sottratta il giorno prima a un giovane francese di vent’anni, giunto a Milano insieme a tre amici per una breve vacanza. L’auto, targata in Francia, era stata rubata a pochi chilometri dal luogo dell’incidente. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire le ore precedenti allo scontro per capire come i ragazzi abbiano utilizzato il veicolo rubato e se possano emergere ulteriori responsabilità. La Procura di Milano ha contestato l’omicidio stradale aggravato dall’omissione di soccorso e il furto dell’auto, ma il caso sarà trasferito alla Procura per i Minori per decidere quali misure adottare. Nelle ultime ore, tuttavia, sono emersi alcuni dettagli circa le identità dei quattro.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva