Gleris, è morto Cesare Trevisan: un male fulminante lo ha portato via a 43 anni
Cesare Trevisan se n’è andato a soli 43 anni a causa di un male incurabile, con ancora tanti progetti da realizzare, accanto alla moglie Cristina, alla madre Maria, alle tre sorelle Cinzia, Mara e Stefania, e ai sette nipoti che adorava. La sua scomparsa si inserisce in un disegno drammatico che, come una maledizione familiare, ha già colpito duramente in passato. Nel 2021, era stato il fratello minore Davide a morire tragicamente, dopo una caduta e un’emorragia cerebrale, racconta Il Messaggero. I due fratelli erano inseparabili: insieme gestivano un’azienda agricola in via Strada Alta, specializzata in viticoltura e seminativi. Il destino li ha voluti accomunare anche nella scomparsa prematura.

Un uomo semplice, ma straordinario nel suo quotidiano
Nonostante i colpi del destino, Cesare non si era mai lasciato abbattere. «Era pieno di vita e sempre pronto a reagire», racconta Massimo Trevisan, presidente della Polisportiva Gleris, che lo ricorda con affetto. E aggiunge: «Anche se lavorava tantissimo, dalla mattina alla sera, trovava sempre tempo per gli altri. Era un volontario prezioso, presente, umile». Aveva collaborato all’organizzazione di eventi amati da tutta la comunità: dal Tilimint Tour alla Marcia della Merla, fino al Torneo delle Contrade. A lui sono state dedicate epigrafi dalla Polisportiva e dal Coro di Gleris, segno concreto dell’impronta lasciata in un paese che oggi lo piange come si piange uno di famiglia.

Una ferita profonda per la comunità
Tra i tanti che lo conoscevano bene, anche il sindaco di San Vito, Alberto Bernava. «Siamo quasi coetanei», dice. «Ci conoscevamo fin da bambini. Cesare ha sempre condotto una vita genuina, legata alla terra e alla solidarietà. Dopo la scuola si era dedicato anima e corpo all’attività di famiglia, ma non aveva mai smesso di partecipare alla vita collettiva. Un lutto pesante per tutta la comunità». Anche gli “Amici di Santa Sabina”, un altro gruppo con cui aveva collaborato, hanno voluto ricordare la sua bontà, la discrezione, il modo semplice e autentico con cui viveva il legame con il territorio. Questa sera, alle 18 nella chiesa di Gleris, sarà recitato il rosario in suo ricordo. I funerali si svolgeranno domani alle 10:30, nello stesso luogo. La famiglia ha voluto che eventuali offerte vengano devolute in beneficenza, in memoria del bene che Cesare Trevisan, con discrezione e tenacia, ha saputo fare nel suo piccolo mondo.