Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Che cosa ha fatto…”. Sinner, l’aveva notato durante la partita: a fine match il gesto bellissimo

Jannik Sinner conferma la sua forma eccezionale al Masters 1000 di Parigi, imponendosi con decisione sul belga Zizou Bergs. Il tennista italiano, attualmente numero due del ranking mondiale, ha superato l’avversario in due set rapidi, con un punteggio di 6-4 6-2. Questo risultato lo proietta agli ottavi di finale, dove affronterà Francisco Cerundolo, in un confronto che si preannuncia impegnativo sia dal punto di vista fisico sia tattico.

Leggi anche: “Ha rifiutato di allenare”. Juve, si scopre soltanto ora: clamoroso

Jannik Sinner in campo al Masters 1000 di Parigi

Dominio tecnico e concentrazione: la prestazione contro Bergs

Nel match contro Bergs, Sinner ha dimostrato una superiorità netta, imponendo il proprio gioco sin dalle prime battute. Il break iniziale e la gestione impeccabile dei turni di servizio hanno caratterizzato una partita priva di errori significativi. L’atleta altoatesino ha mantenuto costantemente il controllo, lasciando pochi margini all’avversario e mostrando una concentrazione tipica dei grandi campioni.

Il gesto di Sinner dopo la vittoria: attenzione ai tifosi e rispetto fuori dal campo

Uno degli aspetti che emergono dal comportamento di Sinner è la capacità di mantenere compostezza e attenzione anche fuori dall’aspetto agonistico. Al termine della partita contro Bergs, il tennista italiano si è reso protagonista di un gesto che ha attirato l’attenzione di pubblico e media. Durante l’incontro, tra gli spettatori era presente un bambino che aveva esposto un cartello con la richiesta di ricevere la sua racchetta. Le telecamere hanno ripreso la scena, ma pochi avrebbero previsto la reazione del giocatore a fine match.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure