Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Choc in spiaggia, scatta il fuggi fuggi dei bagnanti: cos’è successo (VIDEO)

Le “Roll Cloud”, conosciute anche come “arcus”, sono nubi allungate che si formano lungo il margine di un fronte temporalesco. Non sono tornadi o cumulonembi, ma si creano quando correnti di aria calda e umida incontrano discese di aria fredda, generando una compressione che condensa l’umidità in una struttura cilindrica apparente.

L’ondata di calore, mentre crea spettacoli naturali mozzafiato, ha anche effetti più gravi. In Francia, la Protezione Civile ha emesso allerta per incendi in diverse regioni, e in Spagna, alcune città stanno rompendo record termici. Inoltre, violente grandinate si sono verificate in alcune aree, segnale di una forte instabilità atmosferica, specialmente quando l’aria calda si scontra con sacche di aria fredda. L’Europa meridionale si trova al centro di una dinamica climatica sempre più estrema, mettendo alla prova la resilienza e l’adattabilità della popolazione.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure