
Il mondo del cinema piange la morte di un noto attore italiano. Fu notato da Fellini che lo scelse per il film premiato con l’Oscar come migliore opera straniera. Attore per caso, è stato anche reporter di guerra e attivista umanitario. Aveva 73 anni e da tempo si era stabilito a vivere in valle Anzasca dove facevano “l’ortolano” come lui amava definirsi.
Leggi anche: Calcio in lutto, il calciatore morto a soli 31 anni
Leggi anche: Sinner e la fidanzata, lei scoppia in lacrime: la reazione di lui

Ci lascia un grande attore
È morto nella notte tra sabato 6 e domenica 7 luglio Bruno Zanin, attore, reporter di guerra e attivista di guerra. Da una decina di anni viveva in una baita tra i boschi a Vanzone con San Carlo, piccolo centro piemontese delle Alpi alle pendici del monte Rosa, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Aveva 73 anni. La sua carriera nel cinema iniziò per caso proprio con Fellini che lo scelse dopo averlo notato mentre accompagnava una comparsa a Cinecittà nel 1973. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Tragedia in vacanza, 15enne si tuffa dal molo e finisce in stato vegetativo

La carriera di Bruno Zanin
Capitato per caso a Cinecittà per accompagnare un amico che doveva fare la comparsa, Zanin venne notato da Fellini che lo scelse per interpretare il protagonista Titta di Amarcord, film che doveva iniziare le riprese poco dopo e che nel 1975 conquistò l’Oscar quale migliore opera straniera. Dopo quell’esperienza venne scelto da Luca Ronconi e quindi da Giorgio Strehler per interpretare opere di Carlo Goldoni.
Recitò anche nei film Un uomo, una città di Romolo Guerrieri, La prova d’amore di Tiziano Longo, La prima volta, sull’erba di Gianluigi Calderone, La polizia ha le mani legate di Luciano Ercoli, La padrona è servita di Mario Lanfranchi, L’Agnese va a morire di Giuliano Montaldo, La borgata dei sogni di Daniele Pettinari, Il buon soldato di Franco Brusati. In teatro ha lavorato anche con Marco Sciaccaluga, Gianfranco De Bosio, Sandro Sequi e Alfredo Arias.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva