
Coppia ricoverata in gravi condizioni, poi la scoperta choc: cosa avevano mangiato – Grave avvelenamento per due coniugi . La coppia si è recata al Pronto Soccorso dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso con sintomi gastroenterici. Ambedue sono ricoverati al momento al nosocomio in condizioni serie. Ecco cos’avevano mangiato moglie e marito. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Giulia e Filippo scomparsi, dove è stata vista l’ultima volta l’auto
Leggi anche: Italia in lutto, addio per sempre alla famosa giornalista

Coppia ricoverata in gravi condizioni, poi la scoperta choc: cosa avevano mangiato
Grave avvelenamento da funghi per una coppia che ha consumato funghi raccolti in un prato cittadino qualche giorno prima. Come riferisce «TgCom24», la coppia si è recata al Pronto Soccorso dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso con sintomi gastroenterici riconducibili ad una sospetta intossicazione da consumo di funghi, poi confermata dai Tecnici delle Prevenzione Esperti Micologi dell’Ulss 2, prontamente allertati dal personale del PS. Ambedue sono ora ricoverati in Medicina d’urgenza con una grave insufficienza epatica. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Autobus con a bordo studenti tamponato da un tir: il bilancio choc
Leggi anche: Forte scossa di terremoto in Italia: dov’è successo

Treviso, coppia avvelenata da funghi: moglie e marito gravi
Avvelenamento da funghi il 14 novembre 2023 per due coniugi trevigiani che hanno consumato funghi raccolti in un prato cittadino qualche giorno prima. La coppia si è precipitata al Pronto Soccorso dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso con sintomi gastroenterici importanti che hanno fatto subito pensare ai medici che si trattasse di funghi velenosi. Alla verifica macroscopica i Micologi dell’Ulss 2 hanno riconosciuto, tra le specie raccolte dalla coppia, alcuni esemplari di Lepiota di piccola taglia, specie velenoso-mortale. (continua a leggere dopo le foto)


Treviso coppia avvelenata da funghi: cos’hanno scoperto i sanitari
Scrive l’Ulss 2: “Alla verifica macroscopica i micologi hanno riconosciuto tra le specie raccolte dalla coppia, alcuni esemplari di Lepiota di piccola taglia, specie velenoso-mortale per l’elevato contenuto di amatossine, responsabile di gravi intossicazioni e il cui consumo deve essere assolutamente evitato. Dal ripetersi in questa stagione di più episodi di intossicazione anche molto gravi, come in questo caso, emerge quanto sia importante, se non indispensabile, far controllare tutti i funghi raccolti prima del loro consumo, anche se si ritiene di essere raccoglitori esperti”. Purtroppo non si tratta del primo caso di intossicazione da funghi di questa stagione. Un episodio che fa capire quanto sia importante far controllare tutte le specie raccolte prima di cibarsene anche se si ritiene di essere degli esperti.