
Social. Covid in Italia, Fabrizio Pregliasco fa la sua previsione: cosa accadrà a Natale. Nonostante i casi diminuiscano giorno dopo giorno, il bollettino sia diventato settimanale e l’obbligo delle mascherine non ci sia più, il Covid continua a circolare tra noi e questo non dobbiamo dimenticarlo. Sulla questione virus e pandemia in Italia è intervenuto di nuovo, il virologo Fabrizio Pregliasco, docente all’Università Statale di Milano ospite di Un giorno da pecora su Rai Radio 1. (Continua a leggere dopo la foto)


Leggi anche –> Covid, mascherine al chiuso: l’avvertimento di Pregliasco gela tutti
Covid in Italia, Fabrizio Pregliasco fa la sua previsione: cosa accadrà a Natale
Il virologo Fabrizio Pregliasco, docente all’Università Statale di Milano è stato ospite dell’ultima puntata andata in onda di Un giorno da pecora su Rai Radio 1. Il professore parlando di Covid in Italia ha lanciato un nuovo allarme per il mese di Dicembre, quando ci saranno le Feste di Natale: “Il Covid non è finito. Ci saranno onde di risalite, tra un mese, per Natale, insieme a una massiccia dose di influenza e a infezioni respiratorie”. “Le nuove varianti” di Sars-CoV-2, in particolare i sotto lignaggi di Omicron BQ.1/BQ.1.1 e BA.2.75, “Cerberus e Centaurus, stanno emergendo sempre di più” e “schivano le protezioni” conferite da vaccini e guarigione. Tuttavia Pregliasco insiste sull’importanza del richiamo con il vaccino aggiornato alle varianti Omicron: “Dopo 6 mesi dalla terza dose io farei un richiamo. Non chiamiamola quarta dose”. (Continua a leggere dopo la foto)


Bollettino Covid 11 Novembre 2022
Sono 181.181 i nuovi positivi registrati nella settimana dal 3 al 10 novembre 2022, con 549 decessi, secondo i dati del bollettino settimanale sul Covid del ministero della Salute pubblicato oggi 11 Novembre 2022. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 203, nei reparti ordinari ci sono 6.356 malati. Con oltre un milione di tamponi eseguiti, il tasso di positività sale leggermente, arrivando al 15,6%. I pazienti nei reparti ordinari sono 248 in meno rispetto al 4 novembre, mentre in terapia intensiva ci sono 35 letti occupati in meno. Anche le persone attualmente positive sono in calo: meno 6.557 per un totale di 418.554.
Leggi anche –> Covid, questo sintomo compare giorni prima: di cosa si tratta