
Indagini in corso e sicurezza nei cantieri
Le indagini per chiarire le responsabilità sono state avviate dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Napoli, coadiuvati da squadre specializzate in infortuni sul lavoro. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze tra operai, responsabili del cantiere e abitanti della zona, al fine di verificare il rispetto delle normative di sicurezza e la regolarità di tutte le procedure adottate.
Il cantiere, come accade in tali circostanze, è stato posto sotto sequestro su disposizione della magistratura competente. Sono in corso le verifiche sulla documentazione tecnica della ditta incaricata e sulle certificazioni relative al ponteggio e agli impianti di sollevamento, per accertare eventuali anomalie nei controlli e nella manutenzione degli strumenti utilizzati.
Nelle prossime ore saranno esaminati i turni di lavoro e le procedure operative adottate dal personale, per comprendere se siano state rispettate tutte le misure di prevenzione del rischio previste dalla legge. Gli inquirenti stanno inoltre acquisendo le registrazioni delle telecamere di sorveglianza presenti nell’area, che potrebbero fornire elementi utili alla ricostruzione dei fatti.
Comunità sotto shock e reazioni istituzionali
L’intero quartiere Vomero si è stretto attorno alle famiglie delle vittime, profondamente colpite dall’accaduto. Numerosi i messaggi di cordoglio giunti da cittadini, amministratori e associazioni di categoria. “Un’altra tragedia evitabile. Non si può continuare a morire sul lavoro”, ha dichiarato un rappresentante della CGIL presente sul luogo dell’incidente.
La Procura di Napoli, riporta the Social Post, ha aperto un fascicolo per omicidio colposo plurimo. È stata disposta l’autopsia sulle salme e saranno ascoltati i responsabili della ditta coinvolta, oltre ai colleghi delle vittime e ai tecnici preposti alla sicurezza. I familiari dei tre operai sono stati prontamente informati e accompagnati sul posto da personale specializzato per fornire loro supporto psicologico e pratico.
La tragedia riporta l’attenzione sull’importanza della sorveglianza e della prevenzione nel settore edile, in un momento in cui i dati sugli incidenti sul lavoro restano elevati nel territorio nazionale. Le autorità hanno ribadito la necessità di rafforzare i controlli e promuovere una cultura della sicurezza condivisa, per evitare il ripetersi di episodi simili.
L’inchiesta proseguirà nei prossimi giorni con ulteriori accertamenti tecnici, ascolto di testimoni e raccolta di elementi utili a chiarire ogni aspetto della vicenda. Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili nuovi dettagli dalle autorità competenti.