Un’altra emergenza nella stessa notte
Sempre nel corso della notte, il soccorso alpino è stato chiamato a intervenire anche in val Vigezzo, a pochi chilometri di distanza dal luogo della tragedia. Un uomo di nazionalità tedesca ha accusato un malore mentre si trovava in una zona impervia. Le squadre, partite a piedi, sono riuscite a raggiungerlo e ad affidarlo alle cure dei sanitari, che hanno preso in carico la situazione.
Un doppio intervento in poche ore che ha messo alla prova la prontezza e la determinazione dei soccorritori, impegnati su due fronti in condizioni ambientali non facili, tra il buio della notte e i dislivelli del territorio alpino.
Leggi anche: Nozze Bezos-Sanchez, ‘incidente’ per Vittoria Ceretti: cos’è successo

Tragedia che lascia un vuoto nella comunità
La morte di Francesco Ranghino ha lasciato un vuoto profondo nella comunità di Casale Corte Cerro. Era conosciuto e benvoluto, e la notizia del decesso ha rapidamente fatto il giro del paese, gettando nello sconforto amici, vicini e conoscenti. Una passione per la natura e la pesca che si è trasformata in tragedia, in un torrente diventato teatro di una fine tanto silenziosa quanto improvvisa. La dinamica dell’accaduto sarà ora oggetto di approfondimenti da parte delle autorità, anche se al momento l’ipotesi più probabile resta quella di un incidente accidentale o di un malore improvviso. Ma in queste ore, il dolore prevale su ogni altra domanda.