Traffico in tilt e chilometri di coda
L’incidente ha provocato code fino a 8 chilometri, con pesanti ripercussioni sul traffico autostradale. Il tratto è stato chiuso temporaneamente per consentire i soccorsi e la rimozione dei mezzi coinvolti.
La Concessioni Autostradali del Tirreno, gestore della tratta Savona–Ventimiglia, ha emesso un avviso sconsigliando l’utilizzo dell’autostrada tra Andora e Imperia Est, suggerendo percorsi alternativi lungo la costa.
Leggi anche: Diogo Jota, la terribile scoperta sull’autostrada dell’incidente: cos’era successo 8 giorni prima

Indagini e sicurezza: sotto accusa la rete viaria
La polizia stradale di Imperia sta analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo le testimonianze degli automobilisti presenti. Finora nessun altro veicolo risulta coinvolto direttamente. La salma della donna è a disposizione dell’autorità giudiziaria, che valuterà se disporre un’autopsia.
Il tratto autostradale in questione è noto per le sue criticità e per essere spesso teatro di incidenti gravi, specialmente nelle gallerie, dove la visibilità ridotta rappresenta un rischio. Le autorità locali hanno espresso cordoglio per le vittime e sottolineato la necessità di rafforzare la sicurezza stradale.