Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Eclissi totale di sole, l’Italia resterà al buio: ecco quando, la data da segnare

Come osservare le eclissi in sicurezza

Mai guardare il Sole senza protezione, neanche durante un’eclissi. Serve un filtro solare certificato ISO 12312-2, disponibile nei negozi di ottica o online. Gli occhiali da sole comuni non bastano. Per chi sogna di vivere l’esperienza completa del 2027, il consiglio è prenotare per tempo: voli, hotel e tour dedicati stanno già registrando interesse in molte località chiave. Le date da segnare in agenda:

  • 12 agosto 2025 – Eclissi solare parziale visibile in Italia al mattino (copertura tra 25 e 40%);
  • 12 agosto 2026 – Eclissi totale visibile parzialmente in Italia (fino al 90% al Nord);
  • 2 agosto 2027 – Eclissi totale di 6 minuti e 23 secondi, la più lunga del secolo: Italia coinvolta parzialmente, quasi totale a Lampedusa.

Il 2026 ci regalerà un crepuscolo fuori dal tempo, il 2027 un buio totale lungo come non se ne vedranno più per decenni. In mezzo, il nostro sguardo, sempre rivolto al cielo, pronto a farsi sorprendere. Perché anche all’ombra del Sole, l’estate può essere luminosa.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure