Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Elicottero scomparso in Italia, poco fa il ritrovamento

Un silenzio rotto solo dal rumore delle pale degli elicotteri e dal vociare dei soccorritori. È in questo scenario drammatico che, dopo ore di ricerche frenetiche, è stato ritrovato l’elicottero scomparso tra Marche e Toscana, con a bordo i due imprenditori toscani Mario Paglicci e Fulvio Casini. Il velivolo, un Agusta AW 109, è stato individuato nella mattinata di oggi, in un’area boscosa e difficilmente raggiungibile tra le province di Arezzo e Pesaro, dopo essere precipitato nel pomeriggio di domenica a causa di una probabile avaria.

Leggi anche: Elicottero scomparso in Italia, ora la notizia: “Chi c’era a bordo, proprio lui!”

Le ricerche disperate: ore di lavoro in condizioni proibitive

Le ricerche erano partite subito dopo la perdita dei contatti radar, ma maltempo e nebbia fitta avevano complicato ogni tentativo di individuazione del mezzo. Solo con la luce del giorno, e grazie a un enorme dispiegamento di forze, è stato possibile localizzare il relitto sul versante aretino, nel territorio di Badia Tedalda, una zona di montagna tanto suggestiva quanto impervia.

Sul posto sono arrivati vigili del fuoco da Toscana, Marche e Umbria, supportati da unità cinofile, squadre del Soccorso Alpino, droni Sapr e reparti specializzati dell’Esercito e dell’Aeronautica militare, esperti in operazioni SAR (Search and Rescue).

Durante la notte, con i voli sospesi per il maltempo e la visibilità nulla, i soccorritori avevano continuato a muoversi via terra, affrontando terreni scoscesi, pioggia e fango.

Il contributo decisivo dei cacciatori locali

Determinante, nelle ultime ore, è stato l’aiuto di alcuni cacciatori del posto, esperti conoscitori dei sentieri di montagna. Grazie alle loro indicazioni, i soccorsi hanno potuto restringere l’area delle ricerche a un triangolo di circa 35 chilometri, concentrandosi nei pressi del lago di Montedoglio, tra i comuni di Pieve Santo Stefano e Badia Tedalda.

Un territorio vasto, coperto da boschi fitti e alture che rendono difficilissimo l’accesso. È stato proprio in quella zona che, alle prime luci del mattino, le squadre di terra hanno individuato i resti del velivolo, confermando i peggiori timori.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure