Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Famiglia nel bosco, adesso parla la comunità: il paese è diviso (VIDEO)

La casa nel bosco dove abitavano i bambini

Nelle ultime settimane, la vicenda della famiglia nel bosco di Palmoli ha dominato pagine di giornali e telegiornali, generando un acceso dibattito tra cronaca, politica e opinione pubblica. Il nuovo servizio di Piazzapulita, trasmissione di approfondimento di LA7, ha provato a portare elementi concreti su una storia che finora era stata raccontata soprattutto attraverso comunicati e titoli sensazionalistici. La troupe si è addentrata nei boschi per raggiungere la casa costruita con materiali di recupero, priva di elettricità, gas e acqua corrente, e ha poi raccolto testimonianze di chi vive o passa regolarmente in zona, cercando di capire cosa significhi convivere con una scelta di vita così estrema.

Piazzapulita tra i boschi di Palmoli

Il reportage di Simone Bauducco per Piazzapulita ha condotto lo spettatore lungo sentieri stretti e ombrosi, fino a un casolare immerso nella vegetazione, a 4 km dal primo centro abitato, confermando l’isolamento della famiglia. La casa, fatta di legno e materiali di recupero, senza alcuna comodità urbana, testimonia la volontà di vivere completamente “fuori dal sistema”. Le immagini mostrano un ambiente spoglio, silenzioso, dove l’acqua arriva da sorgenti naturali o dalla pioggia, e i servizi igienici sono ridotti a una latrina esterna.

Testimonianze e voci dalla comunità

Oltre a documentare le condizioni dell’abitazione, la troupe ha intervistato gli abitanti della zona, raccogliendo opinioni contrastanti: chi difende la scelta della famiglia come un ritorno a pratiche rurali tradizionali, chi teme per il benessere e la sicurezza dei bambini. Il servizio ha quindi messo in luce non solo la struttura fisica della vita nel bosco, ma anche il clima di tensione e curiosità che avvolge la comunità. Vediamo nel dettaglio cosa è emerso.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure