
Flotilla, Crepet avverte gli italiani: “Fate attenzione” – Le immagini delle piazze piene per sostenere la Flottilla diretta verso Gaza hanno riportato al centro del dibattito la voglia di partecipazione dei giovani. Paolo Crepet legge in quelle manifestazioni “uno squarcio di energia in un mondo che sta diventando sempre più piatto”. È un segnale che racconta di una generazione che non vuole restare spettatrice passiva. Ma lo psichiatra mette subito in guardia: la differenza tra impegno civile e rabbia cieca è sottile. “Se la risposta diventa violenta, allora è la stessa minestra rigirata”, osserva, ricordando come ogni gesto di protesta debba restare ancorato a valori democratici.

La libertà di pensiero come bene raro
Per Crepet, la forza delle piazze non si può separare dal contesto più ampio in cui viviamo. “Trent’anni fa non avrei mai pensato di arrivare al 2025 con così pochi diritti tra i cittadini della Terra”, ammette. Una frase che pesa come un atto d’accusa contro il presente. Guerre e conflitti, certo, ma anche una nuova forma di dominio culturale: pensare è diventato un privilegio. Secondo lo psichiatra, la tecnologia digitale non ha liberato le persone, ma le ha spesso uniformate, riducendo la libertà a slogan e bolle di consenso. Un’omologazione che rischia di soffocare il dissenso e di svuotare il valore stesso della democrazia.


La fine delle grandi contrapposizioni
Il ragionamento di Crepet tocca anche la dimensione storica. “È finita questa gara tra capitalismo e comunismo”, spiega, sottolineando come la competizione tra i due sistemi avesse almeno l’effetto di spingere ciascuno a offrire più diritti e benessere ai cittadini. Oggi, invece, restano democrazie “a macchia di leopardo”, circondate da regimi autoritari o da governi che considerano i diritti umani un tema divisivo. In un pianeta sempre più multipolare, il rischio è che venga meno proprio lo stimolo al progresso civile, sostituito da un pragmatismo che guarda solo al potere e all’economia, lasciando sullo sfondo la dignità delle persone.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva