
Una forte scossa di terremoto è stata sentita dagli abitanti della zona. I vigili del fuoco e la protezione civile stanno facendo controlli per capire i danni causati dall’evento. Molte le chiamate dei cittadini alla sala operativa. La magnitudo del terremoto è stata di 4.8 seguito da altre scosse. Le persone si sono ritrovate fuori casa spaventate dopo aver sentito la terra tremare. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Sport italiano in lutto, il giovanissimo ucciso dalla malattia a soli 26 anni
Leggi anche: Tragedia di Torino, la straziante notizia sul papà della bimba

Terremoto a Firenze oggi 18 settembre 2023 di magnitudo 4.8
La scossa è stata avvertita in Toscana e in Emilia Romagna intorno alle 5 di mattina. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha confermato poi che un terremoto di magnitudo 4.8 si è verificato alle 5:10 a con epicentro a tre chilometri da Marradi, paese situato sull’appennino tosco-romagnolo, e una profondità di 8,4 chilometri, riporta l’Ansa. Alcune persone si sono riversate in strada dopo la scossa anche se al momento non sembra che l’evento abbia causato alcun danno. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Tragedia di Torino, il racconto choc dei testimoni: cosa hanno fatto i genitori della bimba
Leggi anche: Tragedia di Torino, spunta l’ipotesi choc dietro lo schianto dell’aereo: cos’è successo

Otto scosse a Marradi
Un’altra scossa di magnitudo 2.5 si è verificata alle 5:23 di oggi a Marradi con profondità di 5 chilometri. Poi la terra ha tremato ancora alle 5:44 sempre a Marradi. La magnitudo è stata di 2.6 e la profondità di 8,5 chilometri. I vigili del fuoco sono al lavoro per controllare le crepe che si sono formate dopo il sisma. Tante le chiamate da persone spaventato ma sembra che stiano tutti bene. La prima scossa, secondo l’Ingv, è stata seguita da almeno otto scosse di assestamento nei successivi 35 minuti circa.