Meteo, arriva il ciclone Circe
Le previsioni meteorologiche annunciano un peggioramento per le prossime ore: dopo le temperature estreme registrate nei giorni scorsi, con punte fino a 45°C in alcune regioni italiane, è previsto l’arrivo del ciclone “Circe”, che porterà piogge intense, temporali e un deciso calo delle temperature anche sulle aree alpine già colpite dalle frane. Questo scenario rende particolarmente complesso il lavoro delle squadre di soccorso e la riapertura delle infrastrutture.
I tecnici sono al lavoro per valutare la sicurezza delle aree interessate e pianificare gli interventi di ripristino, mentre resta la massima attenzione per possibili ulteriori eventi franosi.
Leggi anche: West Nile, l’allarme dell’infettivologo: “Ci saranno più contagi”. A cosa fare attenzione

I danni del maltempo
Le autorità locali invitano la popolazione e i viaggiatori alla massima prudenza, raccomandando di evitare le zone a rischio e di seguire costantemente gli aggiornamenti sulla viabilità, disponibili attraverso i canali ufficiali. Anche Trenitalia e OeBB consigliano ai passeggeri di verificare prima della partenza lo stato dei collegamenti e di considerare possibili ritardi o variazioni di percorso.
L’interconnessione tra Italia e Austria resta quindi fortemente compromessa, con ripercussioni su traffico privato, trasporto pubblico e logistica internazionale. Le autorità continuano a monitorare la situazione e a coordinare gli interventi, nella speranza che il ritorno a condizioni meteorologiche più stabili possa agevolare il ripristino della normalità nei territori colpiti.