Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Funerali Papa Francesco, la reazione della folla all’arrivo di Zelensky

Funerali Papa Francesco, la reazione della folla all’arrivo di Zelensky

Prima che il funerale di Papa Francesco iniziasse un uomo ha tentato di scavalcare le transenne che delimitavano la zona riservata, ma è stato prontamente fermato dalla gendarmeria vaticana. Un applauso spontaneo della folla ha sottolineato il ritorno della calma. Applausi anche quando sui maxischermi è apparso il volto del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, presente tra le delegazioni ufficiali. In rappresentanza della famiglia reale britannica è giunto il principe William, arrivato da solo a Roma. Re Carlo e la regina Camilla, invece, sono rimasti a Londra, dopo aver avuto modo di salutare privatamente il pontefice pochi giorni prima della sua scomparsa. (continua a leggere dopo le foto)

Tantissima gente a San Pietro, oltre 200mila persone

La celebrazione vera e propria è cominciata quando il feretro di papa Francesco è stato portato fuori dalla Basilica di San Pietro, seguito da una processione solenne di cardinali. Sulla bara, semplice e senza ornamenti eccessivi, è stato posato un libro dei Vangeli, simbolo di fede e di speranza. Secondo quanto comunicato dalla Sala Stampa vaticana, circa 200 mila persone hanno partecipato alle esequie. Un numero impressionante, che racconta da solo quanto il papa dei poveri sia stato amato e seguito. Tra i gesti più toccanti, il silenzio assoluto che ha avvolto la piazza: molti fedeli hanno tolto il cappello, altri sono rimasti immobili con la mano sul cuore e gli occhi lucidi, rivolti alla bara. Numerose donne, in segno di raccoglimento e devozione, hanno scelto di coprire il capo con un fazzoletto bianco o nero, come si usava un tempo. Non è stato solo un addio. È stato un abbraccio collettivo, un gesto d’amore.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure