Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Vigliacchi, criminali”. La furia di Meloni dopo la terribile notizia: “Tragedia assurda”

“Vigliacchi, criminali”. La furia di Meloni dopo la terribile notizia: “Tragedia assurda” – Nelle ultime ore, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito con fermezza la necessità di difendere i valori della convivenza civile in Italia. In seguito al drammatico episodio che ha visto la morte di un autista durante un assalto a un pullman di tifosi, la premier ha espresso la propria posizione con dichiarazioni inequivocabili. Meloni ha affermato che «non esistono giustificazioni per atti di brutalità e prevaricazione» e che la risposta dello Stato deve essere «rapida, ferma e intransigente». Queste parole richiamano l’urgenza di fronteggiare ogni manifestazione di violenza, sottolineando l’importanza di tutelare il senso di comunità e rispetto reciproco.

“Vigliacchi, criminali”. La furia di Meloni dopo la terribile notizia: “Tragedia assurda”

Nel suo intervento pubblico, Meloni si è rivolta ai cittadini non solo come capo del governo, ma anche come persona profondamente colpita dalla gravità dell’accaduto. «Una notizia terribile che lascia senza parole», ha dichiarato la premier, definendo l’episodio «un atto di violenza inaccettabile e folle». La sua voce si è unita a quella di tanti italiani, colpiti da una vicenda che ha trasformato un momento di normalità in una tragedia.

Giorgia Meloni durante un discorso istituzionale

Pullman coinvolto nell'assalto sulla superstrada Rieti-Terni

Meloni chiede giustizia per la vittima dell’assalto

Il Presidente del Consiglio ha espresso cordoglio alla famiglia della vittima e richiesto che «i responsabili di questo gesto vigliacco e criminale vengano individuati e assicurati rapidamente alla giustizia». L’appello è rivolto alle autorità competenti affinché si faccia chiarezza senza esitazioni. Meloni ha definito l’atto come «gesto vile» e «atto criminale», ribadendo l’impegno delle istituzioni nel contrasto a ogni forma di violenza organizzata o estemporanea.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure