Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Garlasco, i genitori di Andrea Sempio rompono il silenzio

Le parole dei genitori di Sempio

Giuseppe Sempio, il padre di Andrea, ha descritto il figlio come una persona pacata, corretta e responsabile, esprimendo incredulità riguardo alle accuse mosse contro di lui. Ha sottolineato che, se avesse avuto anche il minimo sospetto sul coinvolgimento del figlio, lo avrebbe portato personalmente dai carabinieri, ma ha ribadito di non aver mai avuto dubbi sulla sua innocenza.

Daniela Ferrari, madre di Andrea, ha condiviso che, sebbene dopo l’omicidio si sia chiesta cosa avesse fatto il figlio quella mattina, non ha mai pensato che potesse essere coinvolto. Ha espresso rabbia per quella che considera un’accusa infondata, definendola “un castello senza fondamenta”. Ha inoltre manifestato preoccupazione per l’impatto che questa situazione potrebbe avere sulla vita del figlio, temendo che possa essere rovinata da un’accusa priva di senso. (Continua…)

Leggi anche: Il delitto di Garlasco, Alberto Stasi è innocente? Le perizie che potrebbero riaprire il caso

Leggi anche: “Le Iene”, Alberto Stasi torna a parlare del Delitto di Garlasco: le novità

Perchè è coinvolto Andrea Sempio

Andrea Sempio, all’epoca dei fatti diciannovenne e amico del fratello di Chiara Poggi, era già stato indagato in passato, ma le accuse erano state archiviate nel 2017 per mancanza di prove. Recentemente, il suo nome è riapparso nel registro degli indagati in seguito a nuovi sviluppi nelle indagini, tra cui l’analisi del DNA e dei tabulati telefonici. Nonostante ciò, i genitori continuano a sostenere la sua innocenza e a difenderlo pubblicamente. La nuova indagine su Andrea Sempio solleva interrogativi sulla possibilità di una revisione del caso. Nel frattempo, la famiglia Sempio affronta con determinazione e dolore le conseguenze di questa situazione, mantenendo la fiducia nella giustizia e nella verità.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure