Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Garlasco, oltre il Dna. I pm: “Il movente di Sempio ricostruito nel dettaglio”

Chiara Poggi e Andrea Sempio, i protagonisti indiretti della nuova indagine sul caso Garlasco

Il caso Garlasco torna al centro dell’attenzione nazionale grazie a una svolta peritale che potrebbe ridefinire le responsabilità sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nel 2007. I più recenti esami sul DNA ritrovato sotto le unghie della giovane restringono il campo dei possibili soggetti coinvolti alla famiglia Sempio; tra loro, solo Andrea Sempio, amico di vecchia data del fratello della vittima, aveva effettivamente accesso all’abitazione di via Pascoli. Questa scoperta riapre uno dei procedimenti più complessi e discussi degli ultimi decenni in Italia.

Garlasco, nuova lettura del Dna: confermata compatibilità con il profilo familiare Sempio

La consulente Denise Albani ha chiarito che il profilo genetico non identifica con certezza una singola persona, ma delimita la possibilità a un ristretto ambito familiare, come riportato dal Corriere della Sera. Il nome di Andrea Sempio, oggi trentasettenne, torna dunque all’attenzione degli inquirenti dopo che, durante le prime indagini, era stato rapidamente escluso e archiviato, senza mai essere coinvolto direttamente nel processo che ha condotto Alberto Stasi a una condanna definitiva a sedici anni di carcere.

Dna e protocolli disattesi: perché il nome di Andrea Sempio riemerge

La nuova prova genetica non rappresenta ancora una certezza assoluta, tuttavia acquisisce un peso notevole all’interno del procedimento. Il recente incidente probatorio, che avrebbe pieno valore in giudizio nel caso di un eventuale processo, contraddice la precedente convinzione secondo cui il DNA rinvenuto fosse un reperto inservibile perché poco e deteriorato. Ma come è stato possibile una tale svolta?

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure