Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Garlasco, le tracce sul luogo del delitto: cosa si é scoperto

Chiara Poggi Analisi Sangue

Garlasco, le tracce sul luogo del delitto: cosa si é scoperto – Le nuove indagini sul delitto di Garlasco tornano a far discutere e ad alimentare un dibattito che, a distanza di quasi vent’anni, continua a coinvolgere l’opinione pubblica. Questa volta al centro c’è la BPA, l’analisi delle macchie di sangue, uno strumento che potrebbe rivelarsi decisivo per chiarire alcuni aspetti rimasti oscuri. A spiegare la portata di questa tecnica è stato l’ex poliziotto e criminologo Armano Palmegiani in un’intervista concessa al settimanale Giallo.

Garlasco, le tracce sul luogo del delitto: cosa si é scoperto

Secondo Palmegiani, la relazione del RIS non ha fornito una risposta definitiva sul numero degli autori del delitto. “La relazione del RIS non ha affatto confermato né smentito che l’autore del delitto sia stato una sola persona o più persone. Si può dedurre la presenza delle ormai note e numerose impronte di scarpa Frau ma non escludere che altre impronte visibili possano essere riconducibili a un secondo autore. Credo che con l’analisi delle tracce di sangue sia stato possibile determinare il punto preciso dell’aggressione”, ha dichiarato. Un’affermazione che apre scenari nuovi, suggerendo che la scienza forense possa ancora offrire dettagli utili a ricostruire l’accaduto.

Chiara Poggi Analisi Sangue

Chiara Poggi, cosa si è scoperto dalle analisi del sangue

Sul caso è intervenuto anche Antonio De Rensis, avvocato di Alberto Stasi, durante la trasmissione È sempre Cartabianca. Il legale ha puntato il dito contro i rilievi compiuti nel 2007, parlando non di semplici errori ma di veri e propri “orrori”. “Io non sono d’accordo con chi dice “comunque vada abbiamo perso”, ha spiegato, “perché noi dobbiamo far capire, tramite questa indagine, ai nostri concittadini, che normalmente i carabinieri non cancellano gli alibi, che normalmente non cancellano le impronte dell’assassino, che normalmente repertano i capelli”.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure