Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Garlasco, nuova decisione: cosa si cerca adesso nella spazzatura

La questione dell’impronta 33 e gli sviluppi dell’inchiesta

Parallelamente, perde consistenza un indizio che aveva sollevato attenzione nelle fasi precedenti: la cosiddetta impronta 33, rilevata sulla parete delle scale dell’abitazione. L’esame Obti, giudicato tra i più affidabili per la rilevazione di sangue umano, ha escluso la presenza di sangue su questa traccia. Inoltre, la provetta contenente il materiale originale, il cosiddetto “grattato”, non è stata ritrovata tra i reperti riesaminati nel corso dell’incidente probatorio del 17 giugno. Di conseguenza, il collegio ha stabilito che non sarà possibile effettuare ulteriori accertamenti biologici basandosi unicamente sulla fotografia dell’impronta.

L’importanza delle nuove tracce nell’indagine

Questi recenti sviluppi evidenziano come, a distanza di quasi diciotto anni dal delitto, ogni dettaglio e ogni reperto possano ancora giocare un ruolo cruciale nelle indagini sull’omicidio di Garlasco. Le analisi sulla spazzatura potrebbero fornire elementi decisivi per chiarire i molti aspetti ancora oscuri della vicenda.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure