
Grave lutto per l’ex premier italiano. Il padre di Giuseppe Conte, Nicola, è morto nella mattinata di oggi, venerdì 4 agosto 2023, all’età di 93 anni. Era stato segretario comunale di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, dove il leader del Movimento 5 Stelle viveva insieme alla famiglia, prima della carriera politica. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Scontro tra barche in Italia si trasforma in tragedia: muore davanti al marito e ai figli
Leggi anche: Scossa di terremoto in Italia, epicentro e magnitudo: ultimissime

Giuseppe Conte in lutto, è morto il padre: aveva 93 anni
Il vicepresidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè, ha annunciato la notizia della morte di Nicola Conte. “Il collega Giuseppe Conte è stato colpito da un grave lutto, la perdita dl padre. La presidenza della Camera ha già formulato ai familiari l’espressione della più sentita partecipazione al loro dolore che desidera ora rinnovare anche a nome dell’assemblea”, ha fatto sapere. Il padre era fiero della carriera di Conte. “Io sono felice perché mio figlio è molto occupato, non soltanto perché fa il professore ma perché Giuseppe ha tanti altri incarichi che avrebbe trascurato nel corso degli anni”, aveva dichiarato l’uomo nel 2018, prima che Giuseppe Conte diventasse premier. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Terribile incidente: si schianta auto con 7 persone a bordo, poi la terribile scoperta sul ragazzo alla guida
Leggi anche: Ferragosto, cosa può accadere: le prime previsioni

Nicola Conte, cosa si è scoperto poi
L’uomo è morto all’età di 93 anni. Giuseppe Conte non ha mai parlato delle condizioni di salute del padre: solo ora si viene a sapere che era malato da tempo, ha rivelato Foggia Today. Nicola Conte non pensava fosse la scelta giusta quella del figlio di diventare premier. “Non era il momento. Giuseppe è troppo ambizioso, forse è questo il motivo per cui…non c’erano le condizioni ideali per accettare un incarico del genere, gli avevano promesso di fare il ministro della Pubblica Amministrazione, andava bene per lui”, ha fatto sapere. (Continua dopo le foto)

Chi era Nicola Conte
Il padre del leader del M5S era originario di Cerignola. La famiglia si trasferì in vari comuni della parte settentrionale della Puglia. Quando l’ex premier aveva solo 4 anni, il padre lo portò a Candela, per poi trasferirsi in maniera definitiva, dopo un lungo girovagare, a San Giovanni Rotondo, ultima destinazione lavorativa. Nicola Conte è stato per anni segretario comunale di San Giovanni Rotondo. Il padre, come Giuseppe Conte, si era laureato in Giurisprudenza.