
Quando due icone della musica italiana si trovano su fronti opposti, l’attenzione del pubblico non può che crescere. Quella che poteva sembrare una semplice scelta artistica si è trasformata in una questione legale che sta già facendo discutere fan e addetti ai lavori. Gianluca Grignani ha infatti deciso di denunciare Laura Pausini per la sua cover di “La Mia Storia Tra Le Dita”, brano cult degli anni ’90.
Leggi anche: Terribile schianto in Lamborghini, poi il miracolo: chi c’era a bordo
Leggi anche: Incidente aereo, muore il famoso cantante: addio a un genio

La denuncia e l’articolo 20 della legge sul diritto d’autore
A rivelare la notizia è stato il giornalista Gabriele Parpiglia, che nella sua newsletter ha parlato con Giorgio Tramacere, avvocato di Grignani. Secondo quanto emerso, il cantante si sarebbe appellato all’articolo 20 della legge 633/1941, che tutela il diritto morale d’autore. Tale norma riconosce all’autore il diritto di rivendicare la paternità di un’opera e di opporsi a qualsiasi modifica, adattamento o utilizzo che possa danneggiare il suo onore o la sua reputazione.
La questione, quindi, non riguarda soltanto aspetti economici, ma tocca direttamente l’identità artistica e la dignità del cantautore.
I tre punti chiave dell’accusa
Secondo la ricostruzione riportata da Parpiglia, la denuncia di Gianluca Grignani si fonderebbe su tre motivi principali:
1. Mancato rispetto della paternità morale – Laura Pausini avrebbe realizzato la cover senza coinvolgere l’autore né rispettare le sue volontà espresse.
2. Pregiudizio all’onore e alla reputazione – La gestione mediatica del brano, unita al presunto tono dispregiativo usato a Faenza per presentarlo, avrebbe danneggiato l’immagine pubblica di Grignani.
3. Modificazioni non autorizzate – La registrazione della versione francese del brano, contraria alle intenzioni dell’autore, sarebbe una violazione del suo diritto di decidere se e come la propria opera debba essere reinterpretata.
Un’accusa che mette in luce un conflitto profondo, ben oltre le logiche discografiche.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva