Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Hanno accettato l’accordo”: il clamoroso annuncio arriva dagli USA

Negoziazioni internazionali su Gaza

Secondo quanto riportato da fonti israeliane e internazionali, Hamas avrebbe dato il proprio assenso preliminare a un piano di tregua avanzato dall’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Il progetto, articolato in 21 punti, prevede una cessazione immediata delle ostilità nella Striscia di Gaza e il contestuale rilascio di tutti gli ostaggi israeliani detenuti da Hamas. Il quotidiano Haaretz conferma che il piano contempla un ritiro graduale dell’esercito israeliano dai territori della Striscia, in cambio della liberazione degli ostaggi entro un termine di 48 ore dalla firma definitiva dell’accordo.

Leggi anche: “Putin sta male, lo devono sorreggere”: la clamorosa rivelazione dal big italiano

Una svolta nei negoziati: il piano Trump e la risposta di Hamas

La proposta, secondo fonti ben informate sui negoziati, è stata elaborata con il coinvolgimento diretto del Qatar, che avrebbe svolto un ruolo centrale nel processo di mediazione. Tra i punti salienti del piano emerge la volontà di favorire un allentamento progressivo delle tensioni attraverso una serie di passaggi coordinati tra le parti coinvolte, con particolare attenzione alla sicurezza degli ostaggi e dei civili.

Donald Trump annuncia sviluppi nei negoziati su Gaza

Nel dettaglio, CNN riferisce che l’intesa includerebbe anche la liberazione di migliaia di detenuti palestinesi, tra cui oltre cento soggetti condannati all’ergastolo. La notizia è stata accolta con cauto ottimismo dagli osservatori internazionali, che sottolineano la complessità della sua attuazione, considerando i numerosi attori coinvolti e la situazione ancora critica sul terreno.

Il nodo centrale della proposta rimane il rilascio immediato di tutti gli ostaggi israeliani, vivi o deceduti, a fronte di un disimpegno progressivo delle forze militari israeliane dalla Striscia di Gaza. Secondo le informazioni disponibili, un incontro decisivo tra Trump e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sarebbe fissato per lunedì, con l’obiettivo di formalizzare l’accordo e porre le basi per una fase di stabilizzazione nella regione.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure