Un video inquietante: il deepfake con tanto di “intervista choc”
Nel video fake, oltre all’annuncio della morte, viene anche mostrata una falsa intervista in cui il medico avrebbe rilasciato presunte “informazioni scioccanti sul sistema sanitario nazionale”. Un classico schema narrativo usato da chi alimenta il complottismo in rete, costruendo “verità alternative” e diffondendole attraverso contenuti manipolati.
Il filmato termina con un montaggio artefatto in cui la voce di Bassetti – anch’essa generata artificialmente – appare come se fosse parte del servizio, rendendo ancora più difficile distinguere il falso dal vero. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Tv in lutto, il famoso attore ci ha lasciati: protagonista dell’indimenticabile serie

Allarme per l’uso criminale dell’intelligenza artificiale
Il caso ha riacceso il dibattito sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per scopi illeciti. In particolare, l’impiego di deepfake giornalistici apre scenari inquietanti: una notizia falsa, se costruita con immagini realistiche e volti riconoscibili, può ingannare migliaia di persone in pochi minuti.
Per ora, né la Rai né le autorità hanno rilasciato comunicati ufficiali sul video, ma il medico chiede a gran voce protezione e giustizia: “Non è possibile vivere sotto minaccia costante. Serve una risposta immediata dalle istituzioni.”