
Ilaria Salis, colpo di scena: la decisione è appena arrivata – Per giorni si era parlato di attesa, di rapporti riservati e di un clima teso a Bruxelles. Oggi, invece, è arrivato un passaggio concreto che cambia le prospettive di una vicenda che da oltre due anni tiene banco non solo in Italia ma in tutta Europa. La protagonista è Ilaria Salis, insegnante milanese e oggi eurodeputata di Alleanza Verdi e Sinistra, che si trova al centro di un procedimento giudiziario avviato dalle autorità ungheresi. Con un risultato a sorpresa, la commissione Juri del Parlamento europeo ha espresso il suo verdetto: una scelta che segna il primo vero passo politico sul caso.

Ilaria Salis, colpo di scena: la decisione è appena arrivata
Il voto è stato combattuto fino all’ultimo. Con 13 voti contrari e 12 favorevoli, la commissione ha respinto la richiesta di Budapest di revocare l’immunità parlamentare alla deputata. Un esito tutt’altro che scontato, che dimostra come il caso Salis divida e al tempo stesso catalizzi l’attenzione delle istituzioni comunitarie. Si tratta di un primo passaggio formale ma non definitivo: ora la pratica passa all’aula di Strasburgo, che il prossimo 7 ottobre dovrà esprimersi con un voto a maggioranza semplice.


Le accuse da Budapest
Per capire il peso di questo passaggio bisogna tornare indietro al febbraio 2023, quando Ilaria Salis venne arrestata a Budapest. Partecipava a una manifestazione antifascista in occasione del cosiddetto “Giorno dell’Onore”, raduno che richiama ogni anno centinaia di nostalgici delle SS. Secondo le autorità ungheresi, Salis sarebbe coinvolta in episodi di lesioni gravi e associazione a delinquere ai danni di militanti di estrema destra. Accuse che lei ha sempre respinto, denunciando piuttosto la natura politica di quel processo. La detenzione preventiva, durata 15 mesi, è stata descritta dall’eurodeputata come un’esperienza «inumana e degradante». Le sue lettere, arrivate in Italia attraverso giornali e televisioni, hanno trasformato la vicenda in un caso mediatico e politico internazionale.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva